Utility gestione movimenti primanota
L'utility di "gestione dati spesometro su primanota" permette
di individuare e completare i movimenti di primanota IVA, ai fini della presentazione telematica
"spesometro".
L'utility permette di completare i dati
di movimenti di esercizi precedenti e di movimenti già stampati su
registri IVA e libro giornale: è quindi un passaggio utile
e strutturato per facilitare la fase di revisione di tutti i documenti iva
registrati nell'anno, prima del relativo trasferimento nell'archivio di gestione del file
telematico. Se necessario, impostare dei limiti di data per
avere una visione compatta dei movimenti e non dover attendere un lungo
caricamento dei dati in griglia. La data di riferimento dell'operazione ai fini
della comunicazione telematica è la "data di registrazione" in primanota
contabile.
Per facilitare il lavoro di controllo sulla primanota è possibile impostare dei
filtri per codice causale, per codice cliente e/o per fornitore e scegliere se visualizzare
solo i movimenti del ciclo attivo e/o passivo; la griglia verrà popolata con
i movimenti di primanota IVA che rispettano queste selezioni.
Nella griglia non vengono visualizzati i movimenti appartenenti a cli/frn che risultano
"esclusi" dalla presentazione telematica "spesometro": se si vuole visualizzare anche queste anagrafiche è
necessario spuntare il checkbox "comprendi le anagrafiche escluse dall'antievasione".
Proprietà della griglia di movimenti
Contenuto delle colonne Oltre a riportare i
dati identificativi del movimento visualizzato sulla riga della griglia, sono disponibili
anche le colonne:
In caso di registrazioni che richiedono
l'utilizzo di un "codice fornitore originale", verrà preso in
considerazione questo codice anagrafico al posto del generico fornitore
utilizzato come intestatario del movimento contabile. La richiesta del "codice
fornitore originale" è attiva se nella causale contabile è spuntato il check box
"richiesta codice fornitore
originale".
Inserimento e modifica dei dati
"spesometro"
Il doppio click
sulla riga permette di richiamare il pannello di gestione dei dati
"spesometro" legato al movimento di primanota.
in caso
di corrispettivi é la somma degli imponibili + imposta dei movimenti, esclusi
quelli fuori campo iva (come da impostazioni nella tabella codici IVA);
in caso di fatture é la somma degli imponibili dei documenti, esclusi
quelli fuori campo iva (come da impostazioni nella tabella codici IVA);
l'importo totale risultante e
visualizzato in questa colonna sarà l'importo da confrontare con il tetto
dello scaglione impostato nei parametri spesometro.
La conferma con il bottone "Ok" sul
pannello di inserimento dati "spesometro" effettua la registrazione dei
dati sul movimento di primanota
.
Premendo il tasto "Esci" dalla griglia si torna all'impostazione
dei filtri e
dei limiti
di selezione
movimenti.