Anagrafica clienti e fornitori
Sono esclusi dalla presentazione telematica
"spesometro" i documenti che riguardano le esportazioni, le
importazioni e tutte le operazioni già oggetto di
comunicazione all’Anagrafe tributaria (ad esempio, utenze elettriche,
telefoniche, Black List, intra, ecc.). A questo scopo è necessario intervenire sull'anagrafica dei clienti e dei
fornitori per escludere automaticamente dalla presentazione, tramite la
spunta sul check-box "Escludi da Com.Antievasione", tutti i documenti intestati a
quella anagrafica.
Anche il codice cliente
utilizzato per intestare i documenti relativi a corrispettivi
giornalieri (codice CORR negli archivi demo di G2) deve essere "Escluso
dalla comunicazione".
Sull'anagrafica clienti e fornitori è inoltre attivo il
check-box "Riepilogo fatture". N.B. : sulle release di Gestionale2
inferiori alla 2009.01 non è possibile indicare l'esclusione sulle anagrafiche;
occorre quindi agire sui documenti o in primanota per "escludere"
manualmente i singoli documenti
dalla presentazione .
Sulle anagrafiche clienti/fornitori verificare la
correttezza dei dati anagrafici inseriti, in particolar modo :
Dati dell'anagrafica CLIENTI obbligatori ai fini della
presentazione del telematico "spesometro" (il soggetto è identificato come
"privato" se è presente SOLO il codice fiscale):
clienti italiani con fattura
clienti italiani senza fattura (corrispettivi)
clienti esteri persona fisica (pagina "parametri
generali" con compilato checkbox "persona fisica")
clienti esteri, società
N.B.: in caso di assenza dei dati nella "sede legale"
verranno considerati i dati dell'indirizzo indicato nella pagina "generale" dell'anagrafica.
Dati dell'anagrafica FORNITORI
obbligatori ai fini della presentazione del telematico "spesometro":
fornitori italiani
fornitori esteri (per registrazioni acquisto servizi da non residenti)
se persona fisica (pagina "parametri generali" con compilato checkbox "persona fisica")
se società
N.B.: in caso di assenza dei dati nella "sede legale"
verranno considerati i dati dell'indirizzo indicato nella pagina "generale" dell'anagrafica.
La spunta di questo
check-box determina, in fase di generazione automatica dei movimenti
spesometro, la valorizzazione automatica del check-box "Riepilogo fatture"
sui movimenti
utilizzati per l'invio della comunicazione tramite file telematico.
Un esempio di anagrafica che necessita di questa spunta è quella utilizzata
nel registro acquisti per registrare le
schede carburanti.
- Porre attenzione al codice nazione
assegnato alle anagrafiche e solo per i codici esteri verificare che
nella tabella nazioni ci sia il corretto abbinamento con il "codice
stato estero "
(rif.tabella ministeriale); nessun "codice stato estero" è da indicare per
l'Italia, mentre per la Repubblica di S.Marino il codice di riferimento è
037;
-
Verificare la presenza di "Partita Iva" e/o "Codice fiscale" se anagrafica
italiana, di "Partita Iva estero" e/o "Cod. fisc. estero" se anagrafica estera
(questo dato, che non è obbligatorio ai fini del telematico, in alcuni casi è
determinante per la considerazione della nazionalità del soggetto, come da Schema indicativo
anagrafica italiana/estera
)