Dove si trovano i valori da comunicare in G2

I valori da comunicare all'Agenzia delle Entrate attraverso la "Comunicazione dati liquidazioni IVA" vengono calcolati in Gestionale2 dalla stampa delle liquidazioni IVA periodiche .

Attraverso la stampa delle liquidazioni IVA periodiche vengono alimentati i valori consultabili con il programma
"Dichiarazione IVA periodica" (STADIP32).

 

Nel programma "Dichiarazione IVA periodica" (STADIP32) è possibile intervenire manualmente per modificare alcuni valori proposti che verranno utilizzati per la compilazione della "Comunicazione dati liquidazioni IVA".
Dalla release 2024 (rif. tk 2849) è possibile utilizzare il nuovo Desktop liquidazione IVA per la gestione dei dati che verranno utilizzati per la compilazione della "Comunicazione dati liquidazioni IVA".
Dalla release 2026 (rif. tk 11740) il "vecchio" programma "Dichiarazione IVA periodica" (STADIP32) non è più richiamabile perché è stato sostituito dal Desktop liquidazione IVA (02DSKIVAT00) che lo utilizza per i calcoli. E' stato deprecato il "vecchio" programma GESLIQ02 "Liquidazioni IVA archivio" perché non è più utilizzato essendo stato sostituito dal Desktop liquidazione IVA (02DSKIVAT00).

Con il provvedimento del 21 marzo 2018 (utilizzato a partire dalle comunicazioni relative al primo trimestre 2018) nel modello "Comunicazione liquidazioni periodiche iva" è stata introdotta la casella 5, denominata "Operazioni straordinarie" da compilare nel caso di trasferimento del credito Iva dovuto in tutti quei casi in cui la società partecipa ad operazioni straordinarie: se si vuole gestire la casella, impostare il flag "Operazioni straordinarie" e inserire l'importo del credito iva trasferito, nella casella successiva se fa riferimento ad un credito del periodo precedente e in quella più a destra se il credito è riferito all'anno precedente

Con il provvedimento del 14 marzo 2024 la voce "VP10 Versamento auto UE" viene sostituita con "VP10 Versamenti auto F24 elementi identificativi", nello stadip32 è il campo "VP10 versam.auto" (rif. tk 11301 ).

N.B.: sulle release/PTF di Gestionale2 precedenti alle 2017 PTF5, 2016 PTF14, 2015 PTF21  il programma "Dichiarazione IVA periodica" (STADIP32) riporta descrizioni diverse per i singoli valori; i codici voci "VP" che sono indicati si riferiscono alla vecchia "Dichiarazione IVA periodica" ormai in disuso. Verificare nella pagina "Vecchie release e ptf di G2 " le corrispondenze tra i vecchi codici VP indicati nel programma e i nuovi codici riferiti alla nuova "Comunicazione". 

I valori visualizzati ma non modificabili nel programma "Dichiarazione IVA periodica" (STADIP32), è possibile richiamarli in modifica attraverso il programma
"Gestione liquidazioni IVA" (GESLIQ02) .

 

Con il provvedimento del 21 marzo 2018 (utilizzato a partire dalle comunicazioni relative al primo trimestre 2018) nel modello "Comunicazione liquidazioni periodiche iva" è stata introdotta la casella "Metodo" nel rigo VP13; nel campo "Acconto versato" viene indicato l'importo dell'acconto che è stato inserito manualmente o calcolato da Gestionale 2:
- se questo è stato calcolato con il metodo "Storico" (sulla base dell'iva versata nell'ultimo periodo dell'anno precedente con il programma UTILQD02) il campo del metodo verrà impostato con il valore "1"
- se questo è stato calcolato con il metodo "Analitico - effettivo" (sulla base delle fatture registrate fino al 20 dicembre, lanciando la stampa della liquidazione STALQD02 per il mese 12 ed inserendo la data dell'acconto) il campo del metodo verrà impostato con il valore "3"
- se la ditta ha liquidazione trimestrale "speciale" (non è dovuta la somma dell'1% dell'imposta a debito) il campo del metodo verrà impostato con il valore "4"

I valori proposti in automatico nel campo "metodo" possono essere modificati e gestiti manualmente: il valore indicato in questo campo verrà riportato nel modulo nel campo "VP13 - Acconto dovuto" nella relativa casella.

Con il provvedimento del 14 marzo 2024 il versamento minimo dell'IVA periodica passa da 25,82 a 100 euro (rif. tk 11301 ).

Per visualizzare e modificare i valori di dettaglio di ogni singolo periodo, accedere con il bottone "Link" al programma
"Input dati attività IVA" (GESLQ202) .

Nel programma "Input dati attività IVA" (GESLQ202) richiamare i singoli codici attività gestiti per la società e procedere con le verifiche o modifiche che si intendono apportare.


Se si effettuano delle modifiche manuali ai valori delle liquidazioni  ( programma STADIP32 GESLIQ02GESLQ202 ), NON si devono ristampare successivamente le liquidazioni IVA del periodo in quanto i valori verrebbero ricalcolati e verrebbero perse le modifiche manuali.


Zucchetti S.p.A.  Gestionale 2  versione 2025