Storia modifiche
Manuale G2 - Comunicazione dati Liquidazione IVA
periodica
Versioni XML
Comunicazione dati Liquidazione IVA periodica
- versione 01.00.00 in vigore dal 10/05/2017 - identificativo file IVP17 (rilasciato
con tk 7378)
- versione 01.00.00 in vigore dal 1/05/2018 - identificativo file IVP18 (rilasciato
con tk 7935)
Storia
modifiche e rilasci
tk 7373 + 7378 rilasciati in rel.2017 PTF 5,
2016 PTF 14, 2015 PTF 21
(maggio 2017)
-
primo rilascio integrazione con Digital HUB
Zucchetti per CADIW
-
gestione dati comunicazione liquidazione iva con trasmissione, stampa,
anteprima, ristampa, log
-
creazione xml,
txt della comunicazione
-
modificata la stampa liquidazione iva (STALQD02)
per nuovi calcoli
-
incluso nel campo VP2 tot op.attive anche fatture con iva
split registrate nel periodo
-
gestione multiattivita' trimestrale "liscia" (interessi 1%) oppure
trimestrali "speciali" (interessi 0%)
-
per trimestrali lisce, ultimo trimestre non deve conteggiare interessi e
iva da versare
-
impostato automaticamente flag "VP23 - extra vers"
(flag subfornitura art.74 comma 5) quando si accantonano valori per
la subfornitura mensile/trimestrale
-
corretta memorizzazione record DIP
ultimo periodo in caso di periodicità miste (trimestrali pure 1%):
per l'ultimo trimestre vengono salvati i soli dati "mensili" (sommatoria
delle attività mensili) nel mese 12 (record DIP), mentre i dati
trimestrali (sommatoria attività trimestrali) vengono memorizzati nel nuovo record 13 in maniera "separata" (record
13, elemento 12)
-
gestione manuale dati campo "versamento auto
UE"
-
corretta la stampa liquidazione trimestrale "pura"
perchè non gestiva correttamente l'iva
subfornitura
-
modificato il programma di gestione
dati dichiarazione iva perdiodica (STADIP32)
per
-
inserimento voce "versamenti auto UE"
-
possibilità di richiamare il record "13" che
corrisponde al trimestre "5" della nuova Comunicazione
tk 7442 rilasciati in rel.2017 PTF 5,
2016 PTF 14, 2015 PTF 21
(maggio 2017)
tk 7443 rilasciato in rel.2017 PTF
9, 2016 PTF 18, 2015 PTF 25
(giugno 2017)
tk 7437 rilasciato in rel. 2018, 2017 PTF
10, 2016 PTF 19, 2015 PTF 26 (ottobre 2017)
tk 7449 rilasciato in rel. 2018, 2017 PTF
10, 2016 PTF 19, 2015 PTF 26
(ottobre 2017)
tk 7450 rilasciato in rel. 2018, 2017 PTF
10, 2016 PTF 19, 2015 PTF 26
(ottobre 2017)
tk 7476 rilasciato in rel. 2018, 2017 PTF
10, 2016 PTF 19, 2015 PTF 26
(ottobre 2017)
tk 7488 rilasciato in rel. 2018, 2017 PTF
10, 2016 PTF 19, 2015 PTF 26
(ottobre 2017)
tk 7592 rilasciato in rel. 2018, 2017 PTF
10, 2016 PTF 19, 2015 PTF 26
(ottobre 2017)
tk 7758 rilasciato in rel. 2018 PTF
01, 2017 PTF 13, 2016 PTF 20 (febbraio 2018)
tk 7935 rilasciato in rel. 2018 PTF
03, 2017 PTF 11, 2016 PTF 22 (maggio 2018)
-
Adeguamenti al provvedimento 62214 del 21 marzo 2018, con
il quale l'Agenzia delle Entrate ha modificato il modello della comunicazione
delle liquidazioni iva, a valere da quella relativa al primo trimestre 2018 con scadenza 31
maggio
2018.
tk 7906 rilasciato in rel. 2019, 2018
PTF 10, 2017 PTF 20 (marzo 2019)
-
Modificato il programma di dichiarazione iva
periodica per adeguarlo al comportamento sotto descritto :
a fine giugno
c'è credito di € 165.038,28, e nel mese di luglio è stata chiesta
l’autorizzazione a portarlo a compensazione e indicata nel programma in
oggetto.
Con G2 la comunicazione veniva passata così:
nel mese di
luglio in VP8 riportava 165.038,28 (il credito di fine giugno)
nel
mese di agosto in VP8 riportava 0 (il credito di fine luglio al netto della
compensazione chiesta e autorizzata).
La comunicazione corretta deve invece essere: in VP8 del
mese di luglio riportare 0.
tk 2849 rilasciato
in rel. 2024 (Ottobre 2023)
tk 11301
rilasciato in rel. 2024 PTF 5,
2023 PTF 10, 2021 PTF 15 (marzo 2024)
-
Adeguato il modello della comunicazione dei dati
delle liquidazioni periodiche IVA (LIPE) alla nuova normativa 2024: aggiornato
il modello per la diversa disposizione delle voci del rigo VP1, per il nuovo
importo del debito precedente del rigo VP7 (adesso è 100,00 euro, prima era
25,82 euro) e per la nuova descrizione
"Versamenti auto F24 elementi identificativi" del rigo VP10. Nello stadip32
modificata la voce VP10 con "versam.auto" e per il campo "Versamenti auto" spiegato nel
help di "Indicare l’ammontare complessivo dei versamenti relativi all’imposta dovuta per la prima
cessione interna di autoveicoli effettuati utilizzando nel modello F24 elementi identificativi
gli appositi codici tributo".
tk 11740 rilasciato in rel. 2026 (anno
2025)
-
Dalla rel. 2026, è obsoleta la variabile che
permetteva di utilizzare la vecchia gestione liquidazione iva.
Sono stati deprecati i programmi gesliq02 e
s02dlbr00/s02dlbp00 (con TESCHIO in cima ai componenti + programma
inutilizzabile che si compila regolarmente) perché non sono più utilizzati:
con questo tk 11740 richiamando dal menu i programmi GESLIQ02 e STADLB02,
questi vengono instradati verso c02dskivat00.
Nei
programmi stadip32, s02liqr00/s02liqp00 e s02lqdr00/s02lqdp00 che sono ancora
utilizzati per i calcoli e le stampe, è stato inserito il commento per
spiegare che con questo tk 11740 i programmi stadip32, s02liqr00 e s02lqdr00
vengono sempre richiamati dal c02dskivat00. In runcob la chiamata
"rp_liq_isNewLiq" risponde sempre true, è stata modificata per rispondere
sempre che è attivo il desktop liquidazione iva (c02dskivat00) verso il quale
vengono instradati i "vecchi programmi"
STADIP32 -
Dichiarazione iva periodica
STALQD02 (s02lqdr00) -
Liquidazione IVA
STALIQ02 (s02liqr00) - Situazione
globale IVA
GESLIQ02 - Gestione liquidazioni IVA
(deprecato con questo tk 11740)
STADLB02 (s02dlbr00) -
Conferma versamento IVA (deprecato con questo tk 11740)
Zucchetti
S.p.A. Gestionale 2 versione 2025