Utility sistemazione split
E' stato creato un programma di
utilita' che permette di sistemare le scritture di primanota e lo
scadenziario riferito a fatture "split payment" registrate a partire dal
1/1/2015.
Soggetti interessati all'utilizzo
di questa utility
Il programma è
rivolto a chi ha la necessità di sistemare automaticamente
le registrazioni inserite soggette alla normativa split payment per le quali non
siano già state effettuate manualmente registrazioni di giroconto dell'iva in
split che hanno sistemato il debito della pubblica amminsitrazione nei confronti
del fornitore. L'utility infatti identifica queste registrazioni ed effettua
automaticamente il giroconto dell'iva debito e del cliente, pertanto qualora
aveste provveduto all'inserimento manuale di queste registrazioni non è
necessario il suo utilizzo.
Condizione necessaria per il
lancio dell'utility
Il programma lavora
solo sui movimenti che è possibile identificare come soggetti a split payment,
la condizione necessaria perchè avvenga l'identificazione di questi
movimenti è che, per tali registrazioni s
iano stati
utilizzati codici documento (fatture e note di credito) con causale contabile
creata appositamente per la nuova normativa
Qualora non
si fossero effettuate tali diversificazioni contattare l'assistenza per
stabilire come
procedere
Operazioni
preliminari
Il
programma di utilita' lavora solo sui movimenti che presentano lo scadenziario
non movimentato manualmente (verra' ricreato lo scadenziario e il giroconto
automatico solo se tutte le scadenze della partita risulteranno essere in
situazione di "inserite"). a
"movimentate" con flag situazione 1) "2"
Queste registrazioni pertanto verranno
escluse automaticamente dal programma di utilità
Se a fronte di una registrazione è stato modificato
manualmente la gestione partitari/scadenziari come nell'esempio:
la registrazione non risulta "Movimentata" per cui il
programma di utilità cancellerà completamente lo scadenzario andando comunque ad
aprire correttamente la partita, ma tutte le modifiche
effettuate manualmente in questo archivio (banca appoggio, cod.banca, IBAN/BIC...) verranno completamente
perse.
Il programma di utilità viene lanciato
da menù di Gestionale 2 dalle utilità della contabilità:
Viene automaticamente
proposta come "Data iniziale" 01/01/2015, data di entrata in vigore della
normativa e come "Data finale" la data di fine esercizio, confermarle o variarle
nel caso in cui i movimenti da prendere in considerazione fossero stati inseriti
in un range diverso.
Nel campo "Causale
contabile" inserire, richiamandole una per volta, le causali contabili
utilizzate per la registrazione dei movimenti emessi con
il meccanismo dello split payment: come indicato, la causale
deve avere abilitata la gestione split payment, altrimenti Gestionale 2 darà segnalazione
di warning:
E' possibile
effettuare un filtro per selezionare solo alcuni clienti da "Selezione
clienti"
Al
termine dell'elaborazione verra' fornito un resoconto delle fatture che sono
state "corrette" e di quelle su cui invece non e' stato possibile
intervenire
Nella
colonna "Modif." sono evidenziate con un "SI" le registraizoni che hanno subito
modifiche da parte dell'utilità e con "NO" le registrazioni che, pur essendo
comprese nel range di selezioni effettuate, non hanno subito modifiche per i
motivi precedentemente descritti.
Come in
tutte le griglie di Gestionale 2, le colonne sono modificabili in base alle
preferenze dell'utente, è possibile ordinarle, effettuare ricerche ed esportare
in Excel per avere una stampa di controllo di quanto effettuato dal programma.
E'
possibile anche, posizionandosi sul progressivo della registrazione, entrare
nella registrazione stessa cliccando con il tasto destro del mouse e poi "Apri
il codice" o controllare il percorso subito dl
documento sempre tramite tasto destro sul progressivo e "Iter di
evasione".
Richiamare le causali e togliere il flag "Non considerare
in liquidazione iva" che avevate precedentemente impostato nell'attesa
dell'uscita della gestione automatica, per evitare che queste registrazioni
venissero considerate nella liquidazione del periodo.
Nella pagina
"Contropartite" suggeriamo di diversificare il mastro dell'iva come indicato
in
Causale fattura
SPLIT e in Causale nota credito
SPLIT :
la creazione di un mastro apposito per l'iva in split non è una condizione
neccessaria alla corretta gestione di questi movimenti, ma permette un
ulteriore controllo sulla correttezza delle nuove registrazioni inserite.
Questo mastro non verrà comunque cosiderato dal programma di utility in quanto
il programma genera un movimento di giroconto dal mastro inserito nella
registrazione del documento al cliente: se il mastro verrà inserito
successivamente alla registrazione bisognerà variare manualmente la
contropartita sulla registrazione del documento e sulla registrazione del
giroconto solo dopo aver lanciato l'utilità.
Completare la nuova pagina
"Split Payment" come indicato in
Causale fattura SPLIT e in
Causale nota credito
SPLIT , indicando quindi la causale di giroconto da utilizzare
e il tipo di pagamento specifico per la creazione della rata di sola iva che
verrà automaticamente chiusa con la registrazione del
giroconto.
Lancio del programma di
utilità
Il programma permette una selezione dei movimenti di
primanota sulla base di filtri sulle date registrazione, codici cliente e
causale ed effettua automaticamente il giroconto dell'iva debito e del cliente
creando ex-novo lo scadenziario per la partita riferita alla fattura.
Se è
stata effettuata la registrazione manuale
del giroconto, questo va a movimentare lo scadenziario, portando
le scadenze da "inserite" con flag situazione 1) " "