Preparazione
Il fornitore, ovvero l'impresa privata,
che effettua cessione di beni o prestazione di servizi secondo
il meccanismo dello Split Payment, dovrà riportare sulla fattura
l'annotazione "Scissione dei pagamenti" evidenziando comunque l'imposta che
dovrà essere indicata nei registri, senza però essere computata
nella liquidazione del periodo. L'iva indicata in fattura sarà versata direttamente
dalla pubblica amministrazione all'erario, pertanto il fornitore incasserà il corrispettivo al netto
dell'imposta.
Per gestire correttamente la registrazione delle fatture soggette a Split Payment in Gestionale2 sara'
necessario:
La preparazione della base dati Gestionale2 per
la gestione delle fatture
emesse con tale meccanismo,
prevede
:
- Nella stampa della liquidazione iva le registrazioni effettuate con
questa causale saranno evidenziate in un prospetto a parte e
verranno escluse dal computo dell'iva del periodo
- Nella stampa dei
registri iva le registrazioni effettuate con questa causale verranno
regolarmente indicate ed inoltre saranno inserite in un prospetto
riepilogativo finale dei codici iva split payment
- Sarà obbligatorio
memorizzare su questa causale una "causale collegata" per la registrazione
automatica dei giroconti automatici dell'iva in split payment per avere
la corretta apertura del debito della PA al netto dell'imposta nello
scadenzario
- Sarà obbligatorio memorizzare su questa causale un tipo
pagamento "speciale" che verrà utilizzato per identificare la prima rata (di
sola iva) creata nello scadenziario per le fatture in split payment:
questi tipi di pagamento verranno esclusi dagli export
delle scadenze verso DocFinance, Payline-Lince, analisi InfoBusiness, nei
cruscotti scadenze, nelle analisi giorni medi incasso ecc..
- Nell' export verso
OMNIA
(lemco/lemse) le registrazioni
effettuate con questa causale verranno passate con l'indicatore di
"fattura split" come previsto dai nuovi
tracciati
- Nella
stampa dei documenti verrà automaticamente esposta l' annotazione
"scissione dei pagamenti"
- Nella stampa dei documenti l'importo totale
della fattura sarà dato, come è sempre stato, dal valore dell'imponibile più
l'eventuale imposta, mentre le scadenze verranno esposte automaticamente
al netto dell'iva