Tabella codici i.v.a.

La tabella dei codici iva è stata ampliata per permettere l'indicazione del codice IVA split payment collegato all'aliquota selezionata. Il codice iva indicato deve essere presente nella tabella dei codici iva di gestionale.

Per la creazione dei diversi codici iva che verranno utilizzati nei documenti emessi con il meccanismo dello split payment è possibile duplicare i codici iva già utilizzati per le diverse aliquote nel seguente modo:

  1. Richiamare il codice iva da duplicare,
  2. Andare su "File", "Copia",
  3. Uscire da questo codice iva,
  4. Inserire nuovo codice iva,
  5. Spostarsi sul campo della descrizione
  6. Richiamare "File", "Incolla"
  7. Modificare la descrizione per diversificarla dalla precedente

in questo modo verranno duplicate tutte le caratteristiche del codice iva di partenza. La duplicazione deve essere effettuata per tutti i codici relativi alle aliquote iva solitamente utilizzate nei documenti.

Dalla gestione dei documenti di vendita la priorità nell'utilizzo dei codici iva non è variata rispetto a prima, per cui la logica seguita da Gestionale 2 rimane la seguente:

  1. Se il codice iva viene indicato nel campo "Extra" della riga documento, questo avrà la priorità su tutto;
  2. In assenza di un codice iva nel campo"extra" delle righe documento, gestionale 2 prenderà, se presente, il codice iva inserito nella testata del documento (viene proposto in automatico, se presente, quello indicato nell'anagrafica cliente);
  3. Se assenti i codici iva in "extra" delle righe e nella testata documento, verrà preso il codice iva inserito nell'anagrafica articolo e solo in questo caso Gestionale 2, in fase di inserimento di un nuovo documento, analizzerà la causale inserita e in presenza di una causale split payment trasformerà il codice iva inserito nell'anagrafica articolo, con il corrispondente codice iva split ad esso collegato.


Zucchetti S.p.A.  Gestionale 2  versione 2021