Parametri integrazione Digital Hub/CADI
La prima volta che si accede al programma della Comunicazione
fatture emesse/ricevute, viene richiesto di completare i parametri di integrazione
con Digital Hub o con CADI on-site. Se il portale Digital Hub risulta essere già attivo per il servizio "Fatturazione elettronica PA e B2B" oppure per
la "Comunicazione dati liquidazione IVA" dell'azienda Gestionale2, i parametri di
collegamento con Digital Hub risulteranno già compilati. Integrazione con Digital Hub, servizio
CADIW "Comunicazione fatture emesse/ricevute", con servizio di firma digitale
automatica.
Spuntare il checkbox
"Usa il Digital Hub (CADIW)" e inserire nella tab
"Digital Hub
" i parametri di
connessione al WebService ottenuti con
la mail di abilitazione ai servizi Digital Hub
. Se la rete aziendale prevede un server
proxy per la
connessione internet, indicare il nome/indirizzo del server proxy, la porta di
dialogo e le credenziali (nome utente e password) per permettere il collegamento
web. Il bottone "Prova la connessione " permette di effettuare
una connessione di test con Digital Hub allo scopo di controllare se i parametri inseriti sono
corretti. Se il test di
connessione ha esito positivo, è possibile utilizzare il bottone
"Ottieni i servizi di firma digitale disponibili " allo scopo di alimentare la tabella di
Gestionale2 con i servizi di firma eventualmente disponibili
per l'azienda cedente (contribuente) presente sul portale Digital
Hub. Se si vuole attivare la creazione del file di log delle
connessioni/disconnessioni/chiamate WebService tra Gestionale2 e DigitalHub,
spuntare il checkbox "Produci un file di log". Normalmente il checkbox viene
lasciato vuoto poichè non è necessario creare il file di log, ma a scopo di
controlli e verifiche può essere
richiesta dall'assistenza Gestionale2 l'attivazione di questo checkbox
.
Spostarsi sulla tab "Comunicazione Fatture
" per completare i parametri di configurazione in
Gestionale2.
Indicare nel campo "Versione XML
" il livello richiesto
per la creazione del file XML: il numero di versione del file XML è indicato
nelle note tecniche distribuite dall'Agenzia delle Entrate . Consultare
la pagina "Storia modifiche" di questo manuale per ottenere i riferimenti alle
versioni in vigore supportate da Gestionale2
.
Se sono disponibili dei servizi di firma
digitale automatica su Digital Hub, selezionare la firma da utilizzare per
la Comunicazione fatture emesse/ricevute nel campo "Servizio di firma
digitale". Per ottenere il caricamento della tabella delle firme
digitali in Gestionale2, utilizzare il bottone "Ottieni i servizi di firma digitale
disponibili" nella tab "Digital Hub"
dei parametri. Se non si indica uno specifico servizio di firma, verranno
utilizzate le impostazioni effettuate sull'azienda cedente/contribuente
e sull'azienda master di Digital
Hub. Confermare le impostazioni dei parametri e proseguire con la Comunicazione fatture
emesse/ricevute.
Creazione file xml in Gestionale2
(integrazione con Digital Hub, servizio CADIW "Comunicazione fatture
emesse/ricevute", senza servizio di firma digitale automatica).
Per ottenere la creazione del file xml
della "Comunicazione fatture emesse/ricevute" in Gestionale2 è necessaria l'integrazione
con Digital Hub e il servizio CADIW: seguire le istruzioni indicate in questa
pagina del manuale, al paragrafo "Integrazione
con Digital Hub
..." relative
alla sola tab "Digital Hub" dei parametri.
Spostarsi
poi sulla tab "Comunicazione Fatture
" per
completare i parametri di configurazione in Gestionale2.
Per produrre l'xml relativo
alla "Comunicazione fatture emesse/ricevute" ma NON trasmetterlo attraverso
Digital Hub, spuntare il checkbox "Solo produzione XML
" (per ottenere l'XML è
comunque necessario aver attivato
il servizio
CADIW e impostato i parametri di connessione nella tab "Digital
Hub").
Indicare nel campo "Versione XML
" il livello richiesto
per la creazione del file XML: il numero di versione del file XML è indicato
nelle note tecniche distribuite dall'Agenzia delle Entrate . Consultare
la pagina "Storia modifiche" di questo manuale per ottenere i riferimenti alle
versioni in vigore supportate da Gestionale2
. Integrazione con CADI on-site (creazione del
file ascii txt per CADI)
Se non si utilizza il servizio CADIW di Digital Hub per la creazione del
file XML in Gestionale2 e per la trasmissione, è possibile utilizzare il
software CADI on-site attraverso l'integrazione via file ascii
(txt). In questo caso NON si deve spuntare il checkbox "Usa
il Digital Hub (CADIW)"
(non si devono impostare i parametri di connessione nella tab "Digital
Hub" dei parametri) e si devono invece compilare i
parametri nella tab "Comunicazione Fatture". "Cartella spedizione CADI" = directory dove depositare
il file ascii (txt) con nome "COMUNICAZIONIFATTURE.G2xxx" (xxx = codice azienda in
Gestionale2); la cartella deve essere accessibile da qualsiasi client
Gestionale2 sulla rete aziendale con la stessa mappatura di rete. "Cartella ricezione CADI" = directory dove prelevare il file ascii (txt)
prodotto da CADI con le notifiche relative alle
trasmissioni delle Comunicazione; la cartella deve essere accessibile da qualsiasi
client Gestionale2 sulla rete aziendale con la stessa mappatura di rete.
Attenzione: la funzionalità di lettura e trasmissione delle notifiche
non è attualmente supportata da CADI e GESTIONALE2.
"Nome file notifica CADI" = nome
del file ascii (txt) prodotto da CADI con le notifiche relative
alle trasmissioni delle Comunicazione. Attenzione: la funzionalità
di lettura delle notifiche non è attualmente supportata da CADI e GESTIONALE2.
Anche per il collegamento con CADI on-site è necessario
indicare la versione di riferimento per il file da produrre (campo "Versione XML
").
N.B .:
se si utilizza il software CADI/FATEL on-site per la "Comunicazione IVA" oppure
per la "Fatturazione Elettronica PA/B2B", impostare come percorsi di
spedizione/ricezione file txt le stesse directory sia nei parametri di integrazione G2-Fatel (03part00)
che nei parametri di integrazione CADI (02part10) poichè in FATEL/CADI non è possibile differenziare i
percorsi da dove prelevare i files txt di import tra FATTURE
e
COMUNICAZIONE.