FAQ

Di seguito alcune FAQ sulla Comunicazione dati fatture emesse/ricevute:


Come posso gestire i casi di ESCLUSIONE dalla Comunicazione in Gestionale2?

In Gestionale2 è possibile escludere dalla Comunicazione


Non ho tutti i dati relativi all'indirizzo dei clienti/fornitori, come posso fare?***

Vedi suggerimenti forniti dall'Agenzia delle Entrate per la compilazione dei dati anagrafici (indirizzo/sede) dei clienti/fornitori (pagina faq - quesiti contabili e tecnici di questo manuale ).
***Questi dati con il decreto 148 del 16/10/2017 sono diventati opzionali 


Le schede carburante come vanno presentate?

Le schede carburante non sono fatture, quindi non devono essere inviate con la Comunicazione fatture emesse/ricevute.


Qual è la logica che determina la modificabilità di un documento?

Cosa succede quando ottengo una bella "accettazione" della mia Comunicazione (xml) da parte dell'Agenzia Entrate, attraverso Digital Hub ?


Cosa succede quando ottengo un orribile "scarto" della mia Comunicazione (xml) da parte dell'Agenzia Entrate, attraverso Digital Hub ?


Come fare ad ottenere la nuova licenza CADI aggiornata.

Per ottenere la licenza CADI che - installata in FATEL on site - permette di produrre l'xml della Comunicazione, i partner Gestionale2 possono effettuare un accesso al portale MyZucchetti con le proprie credenziali e in Area Tecnica / Postvendita / Prodotti / Fatturazione elettronica / Fatturazione elettronica e cadi / Attivazioni
troveranno l'elenco dei loro clienti e una volta selezionato il contratto, avranno a disposizione un bottone col simbolo di una chiave gialla che permette di generare il file .lic
da inviare al cliente per l'installazione in CADI.
In tutti gli altri casi, contattare l'assistenza Gestionale2.


Come attivare il log dettagliato delle chiamate WebService tra Gestionale2 e Digital Hub.

L'attivazione del log delle operazioni tra Gestionale2 e Digital Hub può essere richiesta a scopo di verifiche e controlli dall'assistenza Gestionale2. Non c'è motivo per impostare (o lasciare impostati) questi parametri di log su un ambiente di produzione funzionante, quindi una volta ottenuti i log ed inviati all'assistenza, disattivare le impostazioni di log presso l'installazione dell'utente.

Il primo livello di log che traccia le connessioni/disconnessioni e le chiamate WebService tra Gestionale2 e DigitalHub si attiva nei parametri di integrazione di G2 attraverso la spunta del checkbox "Produci un file di log". Spuntando il check-box, le operazioni di comunicazione dati tramite DigitalHub verranno memorizzate sul file di log "g2FatelWeb.log" posto nella root dell'installazione server di G2.

Se è necessario attivare un più dettagliato livello di log, inserire nel config.user dell'installazione Gestionale2 la variabile "G2_CADIW_KEEPRESPONSE on", uscire da Gestionale2 e rieffettuare la login. Riproducendo l'errore (ad esempio effettuando una prova di connessione, oppure una trasmissione del file xml), rimarranno memorizzati sotto la directory \cadiw_fat_xxx\  della root di installazione Gestionale2 (ad esempio c:\Zucchetti\G2zsrv\cadiw_fat_000\) nelle sottodirectory SEND e RECEIVE, tutti gli xml di invio dati e riposta tra G2 e DigitalHub. Fornire tutto il contenuto delle due directory (send e receive) all'assistenza Gestionale2 che effettuerà i controlli del caso.


Connessione internet necessaria dal server Gestionale2.

Come indicato nei prerequisiti, per la produzione e anche per la trasmissione del file xml a Digital Hub è necessario che il server Gestionale2 abbia accesso Internet.
Sicuramente il server deve poter raggiungere l'indirizzo web per la connessione a Digital Hub (utenza di servizio - solitamente si tratta di un indirizzo https:/ quindi non ci devono essere blocchi sulla rete nemmeno a livello di porta 443 - standard-).
Inoltre per la validazione del file xml all'interno di Gestionale2 è necessario raggiungere gli indirizzi elencati all'inizio di ogni file XSD della Comunicazione (quindi gli indirizzi che iniziano per www.agenziaentrate.gov.it  http://www.w3.org/ ).
Gli accessi internet devono essere permessi non solo da browser, ma anche dall'applicazione Gestionale2 (non ci devono essere blocchi / firewall che impediscono il collegamento dall'applicativo).
Se con la trasmissione/creazione file xml in Gestionale2 si ottiene il messaggio di errore qui riportato, ma non viene indicato esplicitamente il tipo di errore riscontrato:

si tratta di un errore dovuto al mancato raggiungimento dei server www.agenziaentrate.gov.it  http://www.w3.org/ necessari per la validazione.
Se si attiva il primo livello di log in Gestionale2 si otterrà il file di log G2FatelWeb.log con il dettaglio del tipo di problema riscontrato. Il log sarà simile al seguente: 

3-giu-2017 10.21.32 client.FatelWebClient offlineValidateDocument
INFO: Validazione del file telematici/CADI2017/IT01010101010_LI_00001.xml
3-giu-2017 10.21.39 client.FatelWebClient offlineValidateDocument
GRAVE: src-resolve: Cannot resolve the name 'ds:Signature' to a(n) 'element declaration' component.


Qual è l'ultima versione disponibile della libreria Java per il collegamento con DigitalHub?

La versione è la 20171004, introdotta con il ticket 7476


Zucchetti S.p.A.  Gestionale 2  versione 2019