Ricezione dati MIT
Il
programma di ricezione dati da terminalini MIT (IMPORM65)
richiede le seguenti impostazioni Per poter
gestire correttamente gli eventuali incassi parziali registrati dall'agente deve
essere OBBLIGATORIAMENTE
compilata la tabella
acconti/anticipi Il
programma cerca, nella cartella di interscambio, definita nel campo
“directory intersc” presente nella tabella dei parametri
generali, il file
UPLOAD.D, contenente i dati da caricare su Gestionale.
Al termine
dell’elaborazione se si sono verificati errori viene visualizzata
una stampa con l'elenco degli stessi, in caso contrario viene visualizzata una stampa con l'elenco dei
documenti registrati, viene eseguita automaticamente la stampa delle
fatture di vendita (STFDOV03) con relativa contabilizzazione, infine viene
eseguita l'importazione degli incassi.
Per
consentire una corretta gestione degli incassi contestuali all'emissione del
documento il programma prende in considerazione il tipo di pagamento presente
nel file UPLOAD.D poichè l'agente potrebbe averlo modificato in fase di
emissione del documento.
FATTURE Incasso totale
In base al tipo di pagamento utilizzato i
documenti di vendita verranno modificati seguendo il presente schema
Pagamento
Dilazionato
Pagamento
Immediato
Viene modificato in
"Pagamento Immediato" utilizzando il codice presente in tabella
parametri generali (GES1K0). Viene aggiunta una riga relativa
all'incasso utilizzando il codice dell'articolo legato al
pagamento immediato presente nella tabella pagamenti
(GES1PA)
Viene mantenuto il pagamento immediato utilizzato
dall'agente in fase di registrazione documento
sul terminalino. Viene aggiunta una riga relativa
all'incasso utilizzando il codice dell'articolo legato al
pagamento immediato presente nella tabella pagamenti
(GES1PA)
Incasso parziale
Non viene modificato il
codice pagamento. Viene aggiunta una riga relativa all'incasso
utilizzando il codice dell'articolo "Anticipi" presente nella
tabella "Acconti e anticipi" (GES1AA)
Viene modificato in
"Pagamento Dilazionato" utilizzando il codice presente in
tabella parametri generali (GES1K0). Viene aggiunta una
riga relativa all'incasso utilizzando il codice dell'articolo
"Anticipi" presente nella tabella "Acconti e anticipi"
(GES1AA)
Nessun incasso
Non viene modificato il
codice pagamento.
Viene modificato in
"Pagamento Dilazionato" utilizzando il codice presente in
tabella parametri generali (GES1K0).
BOLLE |
Pagamento Dilazionato | Pagamento Immediato |
Incasso totale |
Non viene modificato il codice pagamento. Viene aggiunta una riga relativa all'incasso utilizzando il codice dell'articolo "Anticipi" presente nella tabella "Acconti e anticipi" (GES1AA) | Viene mantenuto il pagamento immediato utilizzato dall'agente in fase di registrazione documento sul terminalino. Viene aggiunta una riga relativa all'incasso utilizzando il codice dell'articolo legato al pagamento immediato presente nella tabella pagamenti (GES1PA) |
Incasso parziale | Non viene modificato il codice pagamento. Viene aggiunta una riga relativa all'incasso utilizzando il codice dell'articolo "Anticipi" presente nella tabella "Acconti e anticipi" (GES1AA) | Viene modificato in "Pagamento Dilazionato" utilizzando il codice presente in tabella parametri generali (GES1K0). Viene aggiunta una riga relativa all'incasso utilizzando il codice dell'articolo "Anticipi" presente nella tabella "Acconti e anticipi" (GES1AA) |
Nessun incasso | Non viene modificato il codice pagamento. | Viene modificato in "Pagamento Dilazionato" utilizzando il codice presente in tabella parametri generali (GES1K0). |
Per quel che riguarda le bolle il programma di importazione, oltre ad aggiungere al documento le righe relative all'articolo "Anticipi", scrive in primanota una registrazione di incasso anticipi (generalmente con causale "INA" ) che movimenta la cassa in Dare ed il cliente conto anticipi in Avere
ATTENZIONE !! : In fase di fatturazione differita delle bolle, il programma di contabilizzazione, in presenza del modulo di tentata vendita, andrà a scrivere in primanota una registrazione di giroconto anticipi (generalmente con causale "GCA") con il cliente conto anticipi in Dare ed il cliente in Avere riportante il totale degli acconti ricevuti
In caso di registrazione manuale per consentire il corretto funzionamento di questa procedura è obbligatorio andare ad inserire :