Nuovi controlli FatturaPA (maggio-dicembre 2016)
A partire dal 9
maggio 2016 il Sistema di Interscambio ha introdotto nuovo controlli sui file
xml trasmessi.
Fino al 30 novembre 2016 i nuovi controlli produrranno semplici segnalazioni di warning
presenti all'interno della Ricevuta di consegna e della Notifica di
mancata consegna; a partire dal 1 dicembre 2016 e' previsto che questi controlli diventino
bloccanti e quindi i file xml che presentano le incongruenze segnalate
vengono scartati. In nuovi controlli sono: Codice 00418 - Controllo coerenza data nota di
credito
:La
data del documento Nota di Credito non può essere antecedente alla data della
fattura collegata Codice 00423 - Controllo corretto calcolo del
PrezzoTotale
:Il
valore del campo PrezzoTotale non risulta calcolato secondo le regole
definite nelle specifiche tecniche Codice 00424 - Controllo valore
AliquotaIVA
:
L'aliquota IVA deve essere
indicata in termini percentuali
Codice 00425 - Controllo presenza caratteri
numerici nel campo Numero fattura
:
Il numero della fattura (campo 2.1.1.4<Numero>) deve contenere
almeno un carattere numerico
Per approfondimenti consultare il sito FatturaPA (Versione
1.4 dell'elenco controlli
)
Al fine di
superare i nuovi controlli introdotti da SdI, su Gestionale2 (vedi pagina "storia modifiche
") sono state rilasciate le seguenti modifiche: Ticket 6889 Ticket 7129
Codice 00419 - Controllo corrispondenza
DatiRiepilogo e aliquote IVA
:È
presente nel documento un'aliquota IVA per la quale non esiste il relativo
blocco DatiRiepilogo
Codice 00420 - Controllo EsigibilitaIVA e
Natura
:Nel
blocco DatiRiepilogo con EsigibilitaIVA uguale a S (scissione pagamenti), il
campo Natura non può assumere valore N6 (inversione contabile)
Codice 00421 - Controllo corretto calcolo
dell'Imposta
:Il valore del campo Imposta non risulta calcolato secondo
le regole definite nelle specifiche tecniche (fino al
31/05/2017 è ammessa una tolleranza di 1 centesimo di euro nel controllo
del calcolo dell'imposta.
Dal 01/06/2017 la tolleranza non sarà più ammessa e sarà applicata la
regola dell'arrotondamento)
Codice 00422 - Controllo corretto calcolo
dell'ImponibeImporto
:Il
valore del campo ImponibileImporto non risulta calcolato secondo le regole
definite nelle specifiche tecniche
a) riga con quantità uguale a 1 : viene
dichiarato lo sconto/maggiorazione in importo nel tag 2.2.1.10.3
<Importo>
b) riga con quantità maggiore di 1: viene
ricalcolato il prezzo unitario, tag 2.2.1.9 <PrezzoUnitario>, che
viene quindi dichiarato al netto dello sconto, la riga viene passata senza
il dettaglio dell'importo dello sconto nel tag 2.2.1.10.3 <Importo> e
per evidenziare la presenza di sconto/maggiorazione, vengono create note nel
tag 2.2.1.16 <AltriDatiGestionali> che specificano l'importo presente
vengono dichiarate tutte le
percentuali che compongono lo sconto/maggiorazione nel tag 2.2.1.10.2
<Percentuale>
viene aggiunta riga nel corpo
della fattura con <Quantità> uguale a zero; <PrezzoUnitario> e
<PrezzoTotale> sono riportati pari all' importo dello sconto
applicato sul documento ed espressi in negativo.
Per superare il controllo 422 viene creata una riga per
ogni aliquota movimentata.
la riga viene creata nell'XML con <Quantità> alimentata, <PrezzoUnitario> valorizzato
con l'importo della riga in sconto merce, <PrezzoTotale> pari a zero.
Nel tag 2.2.1.10.2 <Percentuale> viene impostata la
percentuale 100 per giustificare l'abbattimento di questo importo sul totale
imponibile, superando il controllo 422
viene aggiunta riga
nel corpo della fattura con <Quantità> uguale a zero,
<PrezzoUnitario> e <PrezzoTotale> valorizzati con
l'importo della riga omaggio e aliquota iva presente nella tabella
omaggi e sconti merce di Gestionale (GES1OS).
La riga presente in
gestionale viene scritta nell'XML come <TipoCessionePrestazione>
"normale", mentre quella aggiunta viene creata come
<TipoCessionePrestazione> "Premio".
Nel caso di NON
rivalsa dell'iva, l'importo della riga omaggio sarà comprensivo anche della
parte di iva non addebitata.
In caso di imposta di bollo addebitata in fattura, per
superare il controllo 422 viene creata una riga dettaglio articolo che
riporta:
- In <DescrizioneRiga> la descrizione dell'articolo
inserito in "tabella bolli fatture non imponibili" al campo "articolo
addebito" in gestionale 2
- In <PrezzoUnitario> e
<PrezzoTotale> l'importo inserito in "tabella bolli fatture non imponibili" al campo "importo addebito" in
gestionale 2
- In <AliquotaIVA> e <NaturaRiga> l'aliquota associata
all'articolo o, in sua assenza, l'aliquota utilizzata nel
documento