Telematico

Il programma di generazione file telematico permette di ottenere il file ascii da inviare alla Agenzia delle Entrate per la comunicazione telematica dei movimenti richiesta dalla legge.
E' possibile che i movimenti che rientrano nella presentazione superino il limite massimo di capienza stabilito dalle disposizioni di legge per il file da inviare: in questo caso verranno emessi più files ascii contraddistinti da un numero progressivo che li identifica.
Il numero massimo di record memorizzabili in ciascun file é stabilito in 40.000.

Viene richiesto all'operatore di indicare l'anno di competenza dell'invio, il tipo di invio e la modalità di presentazione.

Solo per "Invio sostitutivo" e "Annullamento" verranno richiesti il "Protocollo telematico da sostituire o annullare" e il "Protocollo documento", desumibili dall'invio originale che si va a sostituire o ad annullare.

La presentazione in modalità aggregata non è possibile nei seguenti casi:

- nei quadri riferiti a documenti di entrata/uscita ci sono anagrafiche senza codice fiscale e partita iva e il documento non è un documento riepilogativo
- nei dati da presentare sono presenti acquisti da operatori di San Marino
- ci sono operazioni di noleggio e leasing con soggetti non residenti
- esistono documenti intestati allo stesso soggetto con tipologia noleggio differente

In questo caso, se comunque è stato spuntato il radio-button "Aggregata", il programma, prima di eseguire la scrittura del file telematico, fornisce il seguente messaggio:

La risposta positiva a questo messaggio fa in modo che il telematico venga comunque generato, ma in forma analitica.

La presentazione in forma aggregata genera sul file telematico dei record che aggregano i documenti esistenti per cliente/fornitore, utilizzando come elemento univoco la partita i.v.a. e/o il codice fiscale.
Unico quadro che, in questo caso, viene mantenuto in forma analitica è il quadro TU, generato dai movimenti che hanno spuntato il check-box "Turismo".

A fine elaborazione verrà fornito il seguente messaggio:

che mostra in quale cartella e con quale nome è stato salvato il file sequenziale da sottoporre a verifica con il software della Agenzia delle Entrate.

Nel caso di presentazione di più forniture, dovuta al fatto che il numero di movimenti supera il numero massimo di record previsto per ogni file dalle disposizioni di legge, al termine della procedura si ha il seguente messaggio

in cui il simbolo * identifica il fatto che esistono più files di presentazione, contraddistinti dal progressivo _0001, _0002, ecc., subito dopo l'anno di competenza della presentazione.

Solo dopo una verifica positiva effettuata dal software di controllo, è possibile effettuare l'invio telematico tramite il software dell'Agenzia delle Entrate.


Zucchetti S.p.a.  Gestionale 2  versione 2016