Tabella codici pagamento

La normativa attuale prevede l'esclusione dalla presentazione telematica delle operazioni non documentate da fattura effettuate nei confronti di contribuenti "non soggetti passivi iva" (privati consumatori finali), il cui corrispettivo viene pagato con carte di credito, di debito o prepagate.

Per effettuare questa esclusione, all'interno della tabella dei pagamenti (GES1PA), pagina "Generale", è stato aggiunto il check-box "Escludi da comunicazione L.122/2010".

Il check box deve essere spuntato per quei tipi di pagamento previsti dalla normativa come "esclusi" dalla comunicazione, se utilizzati come strumenti di pagamento nelle operazioni verso i "privati" (non titolari di partita IVA, ovvero con il campo "partita iva" nell'anagrafica clienti non compilato).

Se il totale dello scontrino intestato a cliente specifico risulta inferiore al tetto stabilito per legge, o se tutti i codici pagamento utilizzati per l'incasso (dal modulo vendita a banco se ne possono gestire contemporaneamente più d'uno) sono di tipo "escluso da comunicazione", il documento viene giudicato non soggetto allo spesometro .

 

Attenzione: per individuare i tipi pagamento utilizzati per ogni singolo documento vengono ricercati i dati nei partitari/scadenziari; se non vengono gestite correttamente le partite/scadenze associate al movimento non sarà possibile individuare i corrispettivi che sono stati pagati utilizzando modalita' (tipi pagamento) da escludere dalla presentazione telematica "spesometro"; in questi casi occorrera' agire sui  documenti o in primanota per "escludere" manualmente i singoli documenti dalla presentazione..

N.B. : sulle release di Gestionale2 inferiori alla 2009.01 non è possibile indicare l'esclusione nella tabella pagamenti; occorre quindi agire sui documenti o in primanota per "escludere" manualmente i singoli documenti dalla presentazione.


Zucchetti S.p.a.  Gestionale 2  versione 2016