Storia modifiche
Manuale G2_Spesometro + Black List + Operazioni acquisto con San Marino (aggiornato
al 23/01/2014)
Storia
modifiche e rilasci "spesometro" + "Black list" + "San Marino"
- Comunicazione Polivalente
tk 3630 rilasciato rel.2012, 2011 PTF5, 2010 PTF26 (maggio
2011)
-
sistemazioni varie su tabelle e anagrafiche per
predisporle alla comunicazione telematica "spesometro" (tabella iva, tabella
nazioni, anagrafiche)
-
pannello di richiesta dati spesometro (cod.contratto,
forzatura) da documenti acq/ven e primanota
-
richiesta dati clienti da punto vendita se scontrino
superiore alla soglia spesometro
-
creazione automatica anagrafica da punto vendita in
caso di scontrino soggetto a "spesometro"
-
sistemazione accorpamento movimenti primanota per non
accorpare ai corrispettivi giornalieri gli scontrini soggetti a
"spesometro"
tk 3958 rilasciato rel.2012 PTF6, 2011 PTF9, 2010 PTF29
- gestione ditta (GES2DI) : tolto check-box "controlla tutti i
pagamenti" dalla pagina "Registratori di cassa" perchè in base alle nuove
normative inerenti la
legge
22/2010 non aveva più alcun significato
- gestione tabella pagamenti (GES1PA): nella pagina "Generale" è stato
aggiunto un nuovo check-box denominato "Escludi da comunicazione
L.122/2010".
La spunta del check-box modifica il controllo effettuato a chiusura
di incasso, nella gestione
scontrini.
Se esiste almeno un
tipo di pagamento da comunicare, l'importo totale dello scontrino viene
confrontato con il
tetto limite per la comunicazione antievasione. In caso contrario
l'intero incasso viene considerato non soggetto alla legge
antievasione..
tk 4013 rilasciato rel.2012 PTF6, 2011 PTF9,
2010 PTF29 (ottobre 2011)
-
nuovo menu spesometro nell'area contabile
-
programma gestione parametri spesometro
-
programma gestione contratti
-
utilita' di completamento dati spesometro
-
varcli/varfrn (variazione dati su anagrafiche)
modificati per gestire nuovi codici cli/frn sui
files
-
aggdav (contabilizzazione documenti) modificato per
gestire nuovi campi relativi allo spesometro
-
carpri02 (caricamento primanota da file sequenziale)
aggiunta gestione nuovi campi spesometro
-
stapri02 (stampa brogliaccio di primanota) resi
disponibili i campi spesometro
-
condov03 e condoa06 (stampe di controllo documenti
acq/ven) resi disponibili nuovi campi spesometro
-
punto vendita modificata anagrafica cliente per
checkbox "cliente con contratti", modificato pannello richiesta dati
spesometro su scontrino
-
generazione documenti da scontrino: messaggio in caso
di scontrini non passati a documenti di vendita per mancanza di dati
spesometro
tk 4022 rilasciato rel.2012 PTF8, 2011 PTF9, 2010 PTF29
tk 4051 rilasciato rel.2012 PTF6, 2011 PTF9, 2010 PTF29
(ottobre 2011)
tk 4093 rilasciato rel.2012 PTF10,
2011 PTF11
tk 4142 rilasciato rel.2012 PTF8, 2011 PTF10,
2010 PTF30 (novembre 2011)
tk 4197 rilasciato rel.2012 PTF8, 2011 PTF10,
2010 PTF30 (novembre 2011)
tabella pagamenti (GES1PA): zoom errato in
tabella pagamenti - veniva compilata in modo errato la colonna
"Descrizione articolo pag. immediato"
gestione contratti (00s122cont00) - impossibile
utilizzare funzione carica modello e copia-incolla
uticli e utifrn : aggiunta possibilità di
compilare automaticamente il check-box esclusione spesometro sulle anagrafiche
clienti/fornitori
c00s122dvtq00 : zoom su documenti per nota variazione
spesometro corretta la visualizzazione della colonna "data registrazione"
c02s122t00: nell'utility primanota non veniva
rilasciato il lock dopo aver modificato un documento
c56spmovt00: modificati help rettifiche a credito e a
debito, in base ai chiarimenti forniti dall'agenzia delle entrate (C nota
di accredito, D nota di addebito)
u56spgent00: corretto aggiornamento radio-button
rettifica a credito/debito, in base ai chierimenti forniti dall'agenzia
delle entrate (C nota di accredito, D nota di
addebito)
tk 4206 rilasciato rel.2012 PTF8, 2011 PTF10,
2010 PTF30 (novembre 2011)
nuovi
programmi per modulo G2AFT010:
- generazione archivio movimenti spesometro da
primanota
- gestione archivio movimenti spesometro
- utility annullamento movimenti
tk
4207 rilasciato rel.2012 PTF7, 2011 PTF9,
2010 PTF29 (ottobre 2011)
tk 4212 rilasciato rel.2012 PTF8, 2011 PTF10,
2010 PTF30 (novembre 2011)
nuovi
programmi per modulo G2AFT010:
- stampa di controllo telematico
- generazione file telematico
tk 4238 rilasciato rel.2012 PTF10,
2011 PTF11, 2010 PTF31
Stampa controllo spesometro
-
Corretto il seguente errore: se viene selezionato
il controllo dei soli documenti da escludere dallo spesometro (e in
altri casi difficilmente verificabili) a volte non viene stampata
la riga di totale di un cliente/fornitore, e il totale viene sommato a
quello del cliente/fornitore successivo.
-
Implementazione: aggiunta intestazione a stampa
toolkit
tk 4272 rilasciato
rel.2012 PTF10, 2011 PTF11
-
Nell'esposizione dei
documenti sul programma di utilità per la gestione dei dati dello spesometro,
veniva sbagliato il calcolo del totale documento per le fatture di acquisto:
il problema è limitato alle fatture di acquisto "normali" registrate con la
causale "acquisto intra" mediante il programma di inserimento primanota
vecchio stile.
tk 4277 rilasciato rel.2012 PTF10,
2011 PTF11, 2010 PTF31
Stampa telematico
- Corretto il seguente errore:
lanciando la stampa del modello telematico per lo spesometro in crystal per un
numero consistente di dati, l'esposizione dell'anteprima è
lentissima.
tk 4280 rilasciato rel.2012 PTF10,
2011 PTF11, 2010 PTF31
Comunicazione spesometro su più invii
-
Predisposto invio su più
files nel caso di telematico con più di 15.000 record. Il numero di record
massimi di un invio può essere personalizzato (il default è 15.000)
inserendo nel file CONFIG.USER la variabile G2_SPES_MAX_RECORD_INVIO seguita
dal numero di record.
-
Corretta generazione/stampa
del telematico nel caso di note di variazione riferite a fatture di anni
precedenti nei confronti dei privati, che vengono elencate nel tipo
record "1" anzichè "4"
-
Se nel documento è presente
un contratto deve generare sempre il movimento per lo spesometro con la
modalità di pagamento presente sul contratto (se l'importo è
uguale/superiore al tetto veniva sempre settato il tipo di
pagamento "importo non frazionato").
-
Corretta l'anomalia per cui
le note di accredito venivano create sul file 56SPMOV con l'importo
negativo se non c'era alcun collegamento con un documento, positivo se la
nota di accredito era collegata a un documento di anni precedenti.
Ora viene sempre portata con importo positivo.
-
Corretta generazione record
note di variazione sul file 56SPMOV nel caso di documenti con causale non
nota di accredito ma importo negativo (note di variazione impostate con
causale simile alla fattura ma con importo negativo). Prima veniva
generato un movimento di tipo addebito, ora la rettifica assume il valore
di accredito.
tk 4322 rilasciato rel.2012 PTF10,
2011 PTF11, 2010 PTF31
Inserimento
note di variazione
- Nota di variazione inserita con GESDOV03: se nel
pannello dello spesometro indico come progressivo di riferimento quello
di un documento che ha lo stesso cliente della nota di variazione
indicato nella casella "fattrurazione" ed è differente da quello
dell'intestazione, il documento da rettificare non viene accettato.
Questo
è sbagliato, perchè è il codice indicato nella casella "fatturazione"
da considerare come parametro di confronto.
tk 4346 rilasciato
rel.2012 PTF12, 2011 PTF12
Presentazione
telematico azienda incorporata
- Nuova
funzione che permette la fusione di più files di presentazione telematica
per la legge 122/2010 (spesometro) su un unico file di riepilogo.
La
funzione va utilizzata obbligatoriamente nel caso di ditta incorporata
nell'anno di competenza della comunicazione.
tk 4485 rilasciato rel.2012 PTF12,
2011 PTF12, 2010 PTF31
Note di
credito anno precedente
- Corretto
il seguente errore: nel caso di nota di variazione riferita a un documento
dell'anno precedente che è stato comunicato, la nota di varazione deve essere
sempre
presentata. Per una anomalia del programma in alcuni casi la nota
di variazione non veniva presentata.
tk 4537 rilasciato rel.2015, 2014 PTF5, 2013 PTF12,
2012
PTF20
tk 4941 rilasciato rel.2014 PTF3, 2013 PTF9, 2012
PTF18
Novità 2013
tk 5377 rilasciato rel.2014 PTF4, 2013 PTF10, 2012
PTF19
Modifiche/correzioni varie alla
gestione spesometro
-
Gestione pannello spesometro: veniva permessa
la spunta del check-box "noleggio" se richiamato da gestione
documenti di acquisto (GESDOA06)
-
Invio
telematico: modificato il calcolo di capienza del file telematico e modalità
di compilazione del numero totale invii e numero invio sui quadri "A" e
"B".
Dopo aver sottoposto il file telematico al software ministeriale di
controllo, modificata filosofia scrittura record nel caso che un tipo quadro
non ci stia tutto su un record (ora lo spezzava tra un record e
l'altro).
Avendo constatato che il software di controllo non lo accetta,
ora, dopo un calcolo preventivo (totale campi non posizionali già memorizzati
+ massimo campi posizionali del tipo quadro che si sta scrivendo), se viene
superato il numero massimo di campi non posizionali previsti, questo tipo
quadro non viene scritto ma viene lasciato in sospeso
per il prossimo record.
tk 5378 rilasciato rel.2014 PTF5, 2013 PTF12, 2012
PTF20
Gestione
riepilogo fatture (es.scheda carburante) ai
fini spesometro
-
In
anagrafiche clienti/fornitori (pag "Parametri generali") è stato aggiunto il
check-box "Riepilogo fatture".
Modificati i programmi di trasferimento
movimenti lemco/lemse per passare l'informazione del conto intestatario di
documenti riepilogativi.
I documenti relativi a queste anagrafiche in fase
di generazione file per comunicazione polivalente (spesometro)
verranno automaticamente trasferiti come documenti "riepilogativi"
di più fatture (semplificazione contabile di cui all'art 6 del decreto del
Presidente della Repubblica n 695 del 1996, che consente l'inserimento
di un documento che sintetizza le fatture di importo
inferiore a 300 euro).
tk 5385 rilasciato rel.2014 PTF5, 2013 PTF12, 2012
PTF20
Migliorie
varie alla
gestione spesometro
-
in
gestione archivio spesometro per gli inserimenti manuali dei documenti
riepilogativi consentiamo di inserire il codice
del conto intestatario, come viene trasferito nel caso di
trasferimenti automatici da primanota
-
nel
caso di operazione di euro 999.999,99 viene indicato nel telematico l'importo
di 999999, senza compilare la casella
della conferma importo (che effettivamente va compilata solo per
importi superiori a 999999).
-
stampa telematico, righe di dettaglio (corpo) inserite totalizzazioni degli
importi per ogni quadro
-
sistemato il comportamento della griglia utility che in
alcuni
casi si spostava di colonna senza motivo (tasto dx
su celle all'estrema destra)
-
utility inserita colonna "imposta"
-
e'
permessa
la spunta "autofattura" anche se p.iva/cfisc soggetto NON uguali
a quelli della ditta
-
migliorata la segnalazione nella produzione
telematico (e stampa) in caso di richiesta "aggregato" ma
questo non e' consentito
-
tabella
parametri spesometro non permette di inserire il tetto massimo
a zero (caso turismo)
-
nello zoom del gescli e gesfrn aggiunta colonna di
"escluso da com. Antievasione"
-
nello zoom del gescli e gesfrn aggiunta
colonna di "Persona Fisica"
-
corretta la
stampa telematico "corpo" nel quadro FA (riepilogativi) per riportare
la spunta "fatture riepilogative"
-
gestito
il checkbox
"riepilogo fatture" in automatico in fase di generazione archivio
spesometro da movimenti primanota
-
generazione/stampa telematico: se
imponibile/imposta con importo da 0,01 a 0,99 vengono arrotondati a 1 gli
importi;
se imponibile =
0 ma imposta valorizzata l'imponibile
viene messo a 1
-
tabella
attività iva: aggiunto check-box "Esclusione
spesometro" per poter escludere automaticamente dalla comunicazione le operazioni
di una attivita' iva.
-
stampa
di controllo primanota/spesometro : inserito motivo esclusione cli/frn (black
list, san marino, ecc.)
-
Nel
quadro FA, in caso di operazioni con iva non esposta, il "totale delle
operazioni" (campo 7 o12) deve comprendere anche le operazioni con iva non
esposta, in quanto il campo "Iva
non esposta" (campo 9 o 14) è solo un
"di cui" del totale.
tk 5396 rilasciato rel.2014 PTF5, 2013 PTF12, 2012
PTF20
Stampa modulo
spesometro
(Crystal
Reports XI)
margini errati
tk 5421 rilasciato rel.2014 PTF5, 2013 PTF12, 2012
PTF20
Gestione
comunicazione polivalente acquisti da operatori San
Marino
- Il fornitore di San Marino è quello con codice
stato estero 037. Le operazioni da comunicare con il nuovo adempimento sono
gli acquisti di beni in reverse charge, che possiamo identificare in base ai
codici iva.
Implementati i tracciati dei file LEMCO - LEMSE (passaggio
dati a procedura commercialisti OMNIA) con l'aggiunta del flag che permette di
individuare le operazioni di soggetti Sammarinesi che dovranno confluire nella
comunicazione polivalente quadro SE -SanMarino); LEMCO: record D31 pos. 138,
LEMSE: record FAT2 pos. 140.
tk 5494 rilasciato rel.2015, 2014 PTF9, 2013
PTF14, 2012
PTF22
tk 5503 rilasciato rel.2014 PTF6, 2013 PTF12, 2012
PTF20
Varie
modifiche su comunicazione polivalente Blacklist + San
Marino
- Corrette le seguenti anomalie:
- Telematico San
Marino: non veniva riportato il codice identificativo iva
- Veniva creato
il movimento black-list anche se non c'era alcuna riga iva (le
righe erano tutte escluse dalla presentazione, o perchè fuori campo
iva, o perchè
operazioni San Marino reverse charge)
- In
generazione archivio black list non veniva girato il segno alle note di
accredito
clienti e fornitori
- Modificati help tabella
parametri e check-box rettifica in gestione movimenti
tk 5511
rilasciato rel.2015, 2014
PTF9
tk 5515
rilasciato rel.2015, 2014
PTF9
tk 5516 rilasciato rel.2015, 2014 PTF9, 2013
PTF19
programma controllo p.iva/c.fisc.
tk 5522 rilasciato rel.2014 PTF9, 2013 PTF14,
2012
PTF22
tk 5609 rilasciato rel.2015, 2014 PTF9,
2013 PTF14,
2012 PTF23
tk 5637 rilasciato rel.2015, 2014 PTF12,
2013
PTF17
tk 5640 rilasciato rel.2015, 2014 PTF12,
2013
PTF17
tk
5632 rilasciato
rel.2016
Stampa
spesometro completo, su modello
ministeriale.
- E' stata
implementata la procedura della stampa telematico
"spesometro" per effettuare la stampa del "corpo " su modello
ministeriale.
Sono stati predisposti i nuovi report s56spman e
s56spmag.
Nei parametri di stampa indicare il template di stampa da
utilizzare:
- il template 2 "S56SPMAN Spesometro mod. analitica/SM"
produce la stampa del corpo dello spesometro sul modello ministeriale, per la
comunicazione in forma analitica. Selezionarlo per la Stampa telematico
L. 122/2010 (spesometro) e per la Stampa telematico operazioni con San
Marino
- il template 3 "S56SPMAG Spesometro mod. aggregata/bl" produce la
stampa del corpo dello spesometro sul modello ministeriale, per la
comunicazione in forma aggregata. Selezionarlo per la Stampa telematico L. 122/2010 (spesometro)
e per la Stampa modello black list
tk
6509 rilasciato rel.2016 PTF 6, 2015 PTF 15,
2014 PTF
26
Adeguamento
comunicazione Black List alle
normative
in vigore per l'anno
2015:
-
la comunicazione diventa annuale per tutti i
contribuenti
-
è cambiato il criterio di valutazione del tetto che
rende il soggetto esonerato dalla comunicazione: prima venivano scartati
tutti i documenti che singolarmente non superassero il tetto stabilito
nel programma dei partametri black list, invece ora vengono sommati tutti i
documenti di acquisto e di vendita e, se la somma dei documenti supera il
tetto impostato nei parametri, viene generata la comunicazione con tutti i documenti presenti in archivio. Se
non si supera il tetto
stabilito, il
soggetto è esonerato dalla
presentazione.
Zucchetti S.p.a. Gestionale
2
versione
2016