Tabella codici i.v.a.
La tabella
iva va completata nella sezione "Black list" modificando i codici gia'
esistenti o creando nuovi codici per la gestione differenziata tra operazioni di beni e di servizi , come
richiesto dalla normativa. Nel caso in cui l'attivita' dell'azienda preveda la gestione sia di articoli di
tipo "beni" che di articoli di tipo "servizi", e' necessario
duplicare i codici iva differenziandoli per beni e servizi.
Controllare il campo "tipo operazione" indicando il valore:
E' necessario evidenziare le operazioni "Non
soggette ad IVA" con l'opzione "Tipo operazione" SN. Non soggetta in quanto l'importo
complessivo di tali operazioni verrà evidenziato in un campo distinto rispetto alle operazioni
Imponibili, Non imponibili ed Esenti. E' necessario evidenziare le operazioni "Fuori
campo IVA" con l'opzione "Tipo operazione" FC. Fuori campo in quanto tali operazioni verranno escluse dalla generazione
dell'archivio movimenti black list, non essendo soggette a
comunicazione. Attenzione: Le operazioni "Fuori campo IVA" concorrono
comunque alla determinazione del "Totale documento" che
verrà confrontato con il tetto minimo di
presentazione.