Stampa di controllo
Il programma permette di ottenere la stampa dei movimenti presenti
nell'archivio. Ordinamento stampa 1 - I
movimenti verranno riportati in ordine di codice identificativo. Progressivo (iniziale/finale) Limite
iniziale/finale da utilizzare nella selezione dei movimenti da portare in
stampa. Periodo
competenza (iniziale/finale) Limite
iniziale/finale da utilizzare nella selezione dei movimenti da portare in
stampa. Data protocollo (iniziale/finale) Limite
iniziale/finale da utilizzare nella selezione dei movimenti da portare in
stampa. Codice fiscale estero - partita iva
estera Se impostati il programma di stampa prenderà in
considerazione solo le anagrafiche clienti/fornitori in possesso dei due
codici. Includi operazioni
attive Spuntando il check-box nella stampa verranno
incluse le operazioni attive (vendite/cessioni). Includi operazioni
passive Spuntando il check-box nella stampa verranno
incluse le operazioni passive (acquisti). Bottoni di selezione
(Seleziona i clienti) (Seleziona i fornitori) Tramite i due bottoni è possibile operare ulteriori
filtri di stampa inerenti clienti e/o fornitori presenti nei movimenti. Esempio di stampa
(*) il
documento nell'esempio viene presentato, nonostante di importo inferiore al
tetto inserito, in quanto il totale del documento, compresa la parte di iva
"Fuori campo" supera il tetto.
2 - I movimenti verranno riportati in ordine di tipologia
(operazioni attive/passive)
3 - I movimenti verranno
riportati in ordine di data di competenza
4 - I
movimenti verranno riportati in ordine di data di protocollo
Questa selezione è molto utile nel caso si
voglia ottenere la stampa di controllo di una singola anagrafica (i totali
devono quadrare necessariamente con quelli stampati sul modello o riportati sul
file telematico).