File di configurazione
Il
servizio e' configurabile tramite il file G2services.properties
che
definisce una serie di parametri utili al servizio:
- G2ServiceRetry:
numero di tentativi di lancio dei programmi dopo i quali segnala un
problema nell'avvio
- G2ServiceDitta:
ditta di login implicito
- G2ServiceUtente: utente di login implicito
-
G2ServicePrograms: una riga per ogni programma che si desidera venga lanciato come servizio,
configurando i seguenti parametri separati da un ";" e con l'ordine
indicato:
- nomeprogramma
: nome fisico del
programma
- attivazione: on/off
- descrizione: parametro facoltativo, è una
semplice descrizione che aiuta a comprende a quale programma si riferisce il
nome fisico
Ogni programma viene lanciato usando wrun32 con i
seguenti parametri:
-
-b:
modalità batch
-
+e g2service_NomeProgramma.log : crea un file
di log dove viene reindirizzato tutto lo standard output. (+e per accodare al
file -e per crearlo nuovo ogni volta)
-
-f: per fare in
modo che tutto lo standard output venga indirizzato nel file specificato con
+e
-
-c
config.service: utilizza il config.service
-
NomeProgramma
-s G2ServiceDitta -t sC
-u G2ServiceUtente: chiamata al programma cobol (NomeProgramma)
utilizzando:
-
-s: ditta
specificata nel file di properties
-
-t task: il
task viene generato in automatico dal g2services.exe in modo da non avere 2
task identici (sA, sB, sC.... sZ)
-
-u: utente
specificato nel file di properties
Cosi' come per il file
di configurazione del gestionale (config.user) e' possibile creare un file
G2services.properties.user che contenga dei parametri personalizzati per
l'utente.
Tutti i parametri del file
G2services.properties sono sovrascritti dal file G2services.properties.user,
quindi per disattivare un programma standard basta inserire una riga
G2ServicesPrograms= NomeDaDisattivare;off.
Per modificare il suddetto file si può agire tramite il
Pannello Amministratore di Gestionale2 alla voce "Configurazione servizi"
Zucchetti
S.p.A. Gestionale 2 versione
2017