Storia modifiche

tk 6107:   2015 ptf6 (marzo 2015) - 2014 ptf18 (marzo 2015) - 2013 prf 23 (marzo 2015)

Gestione delle fatture di vendita con Split Payment:

tk 6131: 2015 ptf6 (marzo 2015) - 2014 ptf18 (marzo 2015) - 2013 ptf 23 (marzo 2015)

Utility per sistemazione documenti con split payment:

tk 6139: 2015 ptf7 (aprile 2015) - 2014 ptf19 (aprile 2015) - 2013 ptf24 (aprile 2015)

Gestione fatture di vendita con Split Payment

tk 6160: 2015 ptf7 (aprile 2015) - 2014 ptf19 (aprile 2015) - 2013 ptf24 (aprile 2015)

Corretto il programma di stampa liquidazione iva perchè nel caso di fatture con iva split e record della tabella iva spedizionieri presente e compilata con mesi dilazione a zero, vengono raddoppiati i totali dell'iva split.


tk 7451: 2017 ptf 9 - 2016 ptf17 - 2013 ptf24 - (luglio 2017)

La fattura di vendita soggetta a ritenuta d'acconto ed enasarco deve fare automaticamente 3 giri contabili, quali quello della ritenuta, dell'enasarco, dell'iva split. G2 già gestiva correttamente le registrazioni contabili, ma nello scadenzario venivano create le scadenze per gli importi totali. La modifica apportata corregge la creazione delle scadenze, sia con inserimento diretto della fattura dalla contabilità che anche dal ciclo attivo.
La stampa della fattura dal ciclo attivo con apposito report di stampa (rpt) contempla anche l'iva split nel calcolo del netto a pagare.


tk 7534: 2018 ptf 1 - 2017 ptf11 (febbraio 2018)

Con il DL 50 del 24 aprile 2017 è stata estesa la platea degli interessati alla fatturazione in split payment, quindi è necessario  gestire anche le fatture di acquisto; è stato indicato che queste registrazioni possono essere trattate come semplici registrazioni in reverse charge, apportando le seguenti modifiche ai programmi :
- tabella causali contabili : è possibile spuntare il flag di gestione iva split anche per fatture di acquisto, senza la compilazione dei campi "causale giroconto" e "tipo pagamento" in quanto non necessita giroconto. Necessita invece la compilazione dei dati "iva reverse charge" nella tab "generale" per ottenere il movimento di autofattura ai fini dello storno dell'imposta; vanno utilizzati nuovi codici specifici per le causali contabili di fattura acquisto iva split e autofattura, e nuovi codici specifici per tutti i codici iva da utilizzare nelle fatture di acquisto iva split (devono avere flag di attivazione del reverse charge).
- nuovo spesometro: le fatture di acquisto con iva split entrano con "S" come esigibilità.
- trasferimento movimenti a OMNIA in file lemco/lemse : nei record D33(lemco) e FAT2 (lemse) il flag iva split a "S" viene passato sia per la fattura acquisto split payment che per l'autofattura e per la sola autofattura viene indicato "PY" come codice norma.
I programmi di stampa liquidazione iva e generazione scadenze devono considerare che i documenti di acquisto con iva split payment devono essere trattati come normali documenti di acquisto, non seguono la strada dei documenti di vendita.
- corretto errore in liquidazione iva annuale, per cui se un codice iva soggetto a pro-rata era presente
  solo in documenti con iva sospesa non ancora incassati, il programma dava un errore 23 su file SOR.


 


Zucchetti S.p.A.  Gestionale 2  versione 2021