Lotteria degli scontrini
Lotteria degli scontrini (rif.portale https://www.lotteriadegliscontrini.gov.it/portale/
) La lotteria degli scontrini partirà (dopo diversi
rinvii) il 1 gennaio
2021. Per partecipare alla lotteria degli scontrini, il
consumatore finale dovrà richiedere il codice lotteria sul sito dell'Agenzia
delle Entrate e comunicarlo al commerciante al momento dell'emissione dello
scontrino
elettronico. Il commerciante dovrà trasmettere i dati del consumatore
che vuole partecipare alla lotteria degli scontrini, mediante la cassa (RT -
Registratore
Telematico).
La lotteria degli scontrini può essere attivata solo per le casse della
famiglia "RTS-Eng - Pos1/Wpos1 Sarema Language" (codice tipo registratore 004). Per attivare la lotteria degli scontrini: Aprire i parametri della cassa, individuare
il Tipo registratore associato: Premere F4 per aprire la configurazione
della cassa: Attivare la lotteria e indicare il pattern del comando da
inviare alla cassa. Nel pattern, il codice lotteria è rappresentato
dall'espressione di sostituzione ?c? . Per
le casse RTS-Eng - Pos1/Wpos1 Sarema Language il pattern viene impostato
automaticamente quando si seleziona l'opzione Abilita lotteria
scontrini
.
Una volta eseguita l'abilitazione, alla chiusura dello
scontrino viene chiesto il codice lotteria: Per questioni di privacy, il codice lotteria non
è ammesso quando lo scontrino contiene il codice fiscale del cliente:
ad esempio, l'esercente non deve poter risalire al cliente per
profilazione o analisi delle abitudini di spesa. Pertanto, codice fiscale e codice lotteria sono
mutualmente esclusivi.
Il codice lotteria viene inviato alla cassa, e da qui
all'Agenzia delle Entrate attraverso i corrispettivi telematici.
Gestionale2 non registra mai il codice lotteria nella sua base
dati.