Windows Firebird

L'installazione richiede il percorso di destinazione per il file del database: è consigliato lasciare il default proposto. Il database verrà collocato in una cartella firebird all'interno del percorso selezionato.

Se nel percorso selezionato esiste già un database GESTIONALE2, viene mostrato un messaggio di avvertimento.
Attenzione: se si ricrea il database sovrascrivendo il precedente vengono persi tutti i dati in esso contenuti e sarà necessario riestrarre i dati da Gestionale 2 (ad es. cruscotti, g2finder, DataWareHouse)


Viene eseguito il setup di Firebird

Se si sta eseguendo un aggiornamento da una precedente installazione di Firebird, apparirà questo messaggio:

in questo caso, arrestare il servizio firebird per poter proseguire con l'installazione

Dopo aver superato le schermate del contratto di licenza e delle avvertenze, il wizard chiede la path di installazione. Se non ci sono esigenze particolari, confermare con Avanti la path suggerita.

Attenzione: il database server deve essere sempre installato su un volume fisico del server stesso, e non su un drive mappato (sia pure sul server medesimo), altrimenti non potrà essere avviato a livello di servizio di windows, durante il boot del server.

Confermare la scelta proposta, "File principali di Super Server":

Confermare la cartella per i link nel menu Avvio di Windows:

Prestare attenzione a questo passo, e assicurarsi di scegliere le opzioni:

che sono comunque quelle proposte per default: non selezionare "Usa il Guardian per controllare il server", altrimenti il servizio verrà impostato come avvio "manuale" e non "automatico"

Finalmente, eseguire l'installazione:

Avviare il servizio come suggerito:


Al termine, viene visualizzato il messaggio:

 


Zucchetti S.p.a. Gestionale2   versione 2014