ThinClient/Bridge Terminal Server
-
la struttura del ThinClient è stata modificata per
permettere di mantenere un ambiente di lavoro separato per ogni utente di Windows in un'unica installazione (così
come è già stato fatto in passato per l'installazione
Standalone); nella cartella "client" sono presenti quindi, suddivise per task, le cartelle di lavoro
di ogni utente
-
grazie alla nuova gestione
delle cartelle di lavoro e del file di configurazione dell' ambiente, è
ora possibile utilizzare e mantenere una sola installazione
ThinClient su ambiente Terminal Server; ciò permette di poter installare ogni componente
di Gestionale2 su un dispositivo diverso ed avere quindi: i dati su di
un server Gestionale2 (con sistema operativo windows o linux) con
servizio
AcuConnect attivo, il ThinClient su un server con servizi
Terminal attivi e gli
utenti finali che si collegano da una postazione remota su LAN, VPN
o via internet
-
la nuova struttura permette inoltre di poter gestire
il task unicamente tramite la configurazione del file g2zenv.ini ed eseguire per tutti gli utenti la
medesima riga di comando che avvia il ThinClient: g2.exe -thin
indirizzoserver:porta ,
agevolando quindi la creazione e gestione di applicazioni remote (ad esempio
con Citrix)
Thin
Client
Bridge Thin Client/Terminal
Server
Zucchetti
S.p.a. Gestionale2 versione
2014