Anagrafica clienti
Nella pagina "Fatturazione" dell'anagrafica clienti, sono presenti i campi riservati alla
fatturazione elettronica
Spuntando il check-box, le fatture intestate a questo
cliente verranno considerate come documenti interessati all'emissione
elettronica.
La singola fattura può comunque essere
esclusa da questa gestione, intervenendo manualmente sul
documento.
Spuntando il check-box il cliente viene
identificato come cliente Pubblica Amministrazione: serve per differenziarlo
dal cliente "Privato" (check-box non flaggato) al fine di inviare fattura
elettronica nel corretto formato. Nelle precedenti versioni di Gestionale
questo flag non era presente: in fase di aggiornamento alla release
2017.00 Ptf3 tutti i clienti che avevano il flag di "Fattura elettronica"
spuntato, sarenno identificati anche come "Pubblica
amministrazione"
Non ha alcuna utilità nell'interfacciamento
con FATEL: utile solo a chi utilizza FATELWEB
Codice dell'ufficio
destinatario della fattura, definito dall'amministrazione di appartenenza come
riportato, per le Pubbliche Amministrazioni, nella rubrica "Indice PA"
(dato obbligatorio per le pubbliche amministrazioni e non obbligatorio se si
tratta di cliente privato sul quale però deve essere riportato un indirizzo
PEC valido al quale inviare il documento).
Il codice viene richiesto solo se il check-box "Fattura
elettronica" è spuntato.
Il valore impostato, obbligatorio per le PA, verrà
utilizzato nella compilazione del file da inviare a Fatel.
Solo nel caso in
cui il documento di vendita utilizzi una destinazione che riporti, in modo esplicito, un
codice ufficio differente, verrà utilizzato quello della
destinazione.
Addebito bollo fatture non
imponibili
Spuntando il check-box, eventuali spese di bollo per documenti
esenti/non imponibili verranno addebitate in fattura, con esposizione di
una riga documento che utilizza l'articolo (articolo addebito) e l'importo di
bollo previsti nella tabella bolli fatture non
imponibili.
Per quello che riguarda i
clienti enti pubblici, invece, si ricorda che "Ai sensi
dell’art. 8 del DPR n.642/1972 nei rapporti con lo Stato, o con enti
parificati per legge allo Stato, agli effetti tributari, l’imposta di bollo è
a carico del fornitore e pertanto l’importo corrispondente non deve essere
incluso nel campo Imponibile/Importo". Per non addebitare il bollo
il check-box non va spuntato.
In questo modo il
documento presenterà una riga con l'articolo previsto nella tabella come
"Articolo bollo non imp." e senza alcun importo.
Il
totale documento non comprenderà l'importo del bollo.
Il comportamento
di default è il seguente:
- se il check-box "Fatturazione
elettronica" è spuntato, il check-box "Addebito bollo fatture non imponibili"
viene proposto non spuntato
- se il check-box
"Fatturazione elettronica" non è spuntato, il check-box "Addebito bollo
fatture non imponibili" viene proposto spuntato
Nell'inserimento di un nuovo cliente, il check-box viene
proposto automaticamente spuntato. Nel caso di ente pubblico il check va tolto
manualmente.