Tabella causali contabili

Per le versioni precedenti alla release 2017 Ptf9, 2016 Ptf 18 e 2015 Ptf 25 seguire le indicazioni date alla pagina "Tabella causali contabili (old version)"

L’obbligo di conservazione sostitutiva delle fatture elettroniche emesse verso la P.A. implica una gestione "omogenea" di questi documenti, ciò significa che tutte le fatture dei registri sezionali coinvolti devono essere inviate in sostitutiva in ordine cronologico (senza "buchi" di numerazione).

E’ necessario identificare i documenti contabili (fattura, nota di credito, nota di debito ecc..) indirizzati verso la P.A. ed attribuirgli specifiche causali contabili con una "numerazione" differente rispetto al normale flusso di fatturazione. In questo modo si ottiene una numerazione "dedicata" al flusso di fatture indirizzate alla P.A. e quindi da inviare poi in conservazione sostitutiva.

Nella tabella delle causali contabili (Area sistema > Archivi > Tabelle > Tabelle contabilità > Causali contabili "GES1CO") creare nuove causali per le fatture attive assegnando un nuovo valore nel campo "numerazione" (valore diverso rispetto alle altre causali per la fatturazione attiva).

Nella tab "Telematici" verificare la corretta compilazione dei "Tipi documento" utilizzati nei documenti elettronici.

Il campo "Tipo documento" può essere compilato con

TD01. Fattura

TD02. Acconto/Anticipi su fattura

TD03. Acconto/Anticipi su parcella

TD04. Nota di credito

TD05. Nota di debito

TD06. Parcella

N.B. La compilazione del campo "Tipo documento" con:

TD07. Fattura semplificata

TD08. Nota di credito semplificata

TD10. Fattura di acquisto intracomunitario beni

TD11. Fattura di acquisto intracomunitario servizi

è valida solo per la Comunicazione Fatture emesse e ricevute : se compilate con questi valori,le causali contabili utilizzate nei documenti fattura emessi, riceveranno un errore di validazione


Zucchetti S.p.A.  Gestionale 2  versione 2019