Registra a mano

Una volta visualizzata e controllata la fattura ricevuta sarà possibile procedere alla registrazione del documento in primanota.

In attesa dei prossimi rilasci di Gestionale 2, che tramite acquisto del modulo "G2AFE - Acquisizione fatture elettroniche" permetterà anche di avere la registrazione in automatico in contabilità, la registrazione dovrà essere effettuata a mano.

Accendendo al dettaglio della fattura si può trovare il pulsante "Registra la fattura a mano"

se il documento è stato precedentemente inserito, sarà sufficiente digitare il numero di primanota nella finestra che appare

o andarlo a ricercare con il tasto F3 di ricerca

verranno filtrati solo i documenti relativi al fornitore che ha emesso il documento. Altrimenti con il tasto F4 si accederà direttamente alla primanota dove sarà possibile effettuare la registrazione.

Una volta inserito o richiamato il progressivo di registrazione in primanota

la fattura cambierà di stato diventanto "Registrata a mano" e automaticamente verrà impostato il relativo flag; verrà anche compilato il "Numero documento G2" riportando quanto è indicato nel "numero documento" della registrazione di primanota e inoltre sarà possibile accedere direttamente alla registrazione cliccando il tasto "Mov. prima nota" che riporterà anche il progressivo di registrazione del documento.

sarà sempre possibile ripristinare la situazione accedendo nuovamente al tasto "Registra la fattura a mano" e cancellando il progressivo precedentemente inserito: in questo caso automaticamente la fattura tornerà allo stato iniziale, verrà tolta la spunta su "Registrata a mano" e sparità il tasto di apertura della registrazione di primanota.

La fattura registrata a mano non sarà più visibile nella griglia dei documenti importati, a meno che non sia impostato il filtro su "Mostra fatture registrate a mano"


Zucchetti S.p.A.  Gestionale 2  versione 2019