La versione 2013 ha introdotto una nuova strategia
per impostare i mittenti delle e-mail, basata sul concetto di credenziali di
spedizione.
Per questa
ragione, in caso di migrazione da release precedenti viene eseguito un recupero
dati così strutturato:
-
per
ogni record ditta di g2 (DOCDI)
che presenta il campo server SMTP compilato
-
viene
creato un
record credenziali di spedizione (G2CMAIL) con codice
DIT_codiceditta, che presenta le impostazioni
precedentemente indicate sul record ditta stesso
-
con la mail "mittente"
presente sulla ditta (campo e-mail mittente) viene creato
un record e-mail (G2MAIL) associato alla credenziali
DIT_codiceditta
(G2CMAIL) appena
creata
-
per ogni record "dettagli
e-mail" di ogni ditta (01DIT)
-
per
ogni record "post in
uscita" di ogni ditta (01SNM)
-
per ogni record utente
(G2USR)
-
per ogni "mail mittente"
presente su G2USR viene creato
un record e-mail (G2MAIL) associato alle credenziali
DIT_codiceditta (G2CMAIL) relative alla ditta "dominante"
-
la ditta "dominante" viene
determinata assumendo la prima ditta di DOCDI che:
Poichè la determinazione della "ditta dominante" a cui associare le
credenziali di spedizione degli utenti G2USR presenta degli aspetti aleatori (esempio
in caso di piu' ditte "dominanti"), è necessario che dopo
una migrazione da una versione inferiore alla 2013 venga eseguita una
verifica manuale dei corretti abbinamenti
utenti/credenziali.