Casi particolari
Articolo con "Pezzi per confezione"
-
"Pezzi per confezione" è un attributo
dell'anagrafica articolo
-
in fase di inserimento di un articolo di questo tipo, la quantità viene calcolata
secondo la formula quantità = nr.colli riga * pezzi per confezione
articolo. La quantità può successivamente essere modificata a
piacere. Tuttavia, ogni volta che si modifica il numero colli la quantità
viene ricalcolata
-
se l'articolo non ha l'attributo "Pezzi per confezione", l'inserimento del "numero colli"
sulla riga è libero e non comporta nessun calcolo della quantità della
riga stessa
Esempio di articolo con pezzi per confezione =
5: inserendo 3 nel numero colli, la quantità viene calcolata come 3 * 5 =
15
Articolo con "Peso lordo e tara nei documenti di
vendita"
-
"Peso lordo e tara nei documenti di vendita" è un attributo
dell'anagrafica articolo
-
in fase di inserimento di un articolo di questo tipo, la quantità viene calcolata
secondo la formula quantità = peso lordo riga - tara riga * nr.colli
riga. La quantità può successivamente essere modificata a piacere. Tuttavia, ogni
volta che si modifica uno dei tre elementi della formula la quantità
viene ricalcolata
-
in caso di articolo senza "Peso lordo e
tara nei documenti di vendita" i campi "Peso lordo" e "Tara" non
vengono visualizzati
-
gli attributi Peso lordo
e Peso
netto presenti sull'anagrafica articolo non vengono presi in
considerazione: la formula lavora con le quantità inserite dall'utente nella
riga
Nell'esempio, la quantità è stata ottenuta facendo 10 -
3 * 2 =
4
Articolo con lotti, serial number, commesse, gestione RAEE
- l'inserimento dei dati aggiuntivi dei
lotti, serial number,
commesse e RAEE
viene eseguito attraverso finestre pop-up
- le finestre pop-up vengono automaticamente proposte:
- in inserimento di una nuova riga
- quando sulla riga vengono modificati campi che
interessano queste gestioni (ad esempio quantità o valori):
- se viene modificata la quantità, vengono proposti in automatico i pop-up dei lotti (in
caso di lotto "obbligatorio") e dei serial number e RAEE
- se viene modificato il valore della riga viene proposto in automatico il pop-up delle
commesse e del RAEE
- le finestre pop-up dei lotti, serial number, commesse
e RAEE sono comunque richiamabili "a mano" tramite appositi bottoni: lotti, serial
number , commesse, RAEE
Riga collegata a un ordine
- una riga collegata a una riga ordine non permette la modifica del
codice articolo
![](images/art_linkToOcr.jpg)
Questa riga salda la riga 1 dell'ordine 136:
l'articolo non è modificabile
Riga collegata a un ordine e a
commessa
- una riga collegata a una riga ordine, se movimenta le commesse, non permette la modifica del codice articolo e
della quantità
Riga con articolo "non fiscale" ("spesa" o
"servizio")
Una riga con questo tipo di articolo permette di
lasciare a zero la quantità. Si possono avere tre
casi
:
-
quantità riga = zero e importo:
si può indicare l'importo della riga, ottenendo così
una riga di solo valore
Riga priva di articolo
- Se la riga è priva di articolo, sono inseribili e
modificabili solo i campi:
- Prima e seconda descrizione
- Note
Zucchetti
S.p.A. Gestionale 2 versione
2021