Annulla trasmissione
Dopo aver inviato la comunicazione delle Fatture
emesse o ricevute ci si può accorgere di aver sbagliato la presentazione di
molti documenti (ad esempio associando erroneamente un codice iva alla natura,
un tipo documento alla causale
contabile...)
Solo dopo aver ricevuto l'accettazione
della trasmissione e averla protocollata sarà possibile eseguire, se necessario,
un annullamento della
trasmissione .
Annullare una trasmissione corrisponde a non
aver mai inviato i documenti in essa contenuti all'Agenzia delle
Entrate
.
Per annullare un'intera presentazione è
necessario posizionarsi sulla griglia di log della trasmissione, selezionarla e
cliccare su "Annulla
trasmissione
"
apparirà un messaggio con la richiesta di
conferma
annullamento
confermando con il "Sì" si creerà nella griglia degli invii una
nuova
riga
che conferma la creazione di un
file xml di annullo della trasmissione da passare all'intermediario per il completamento dell'iter (firma
e
invio).
Nella tab relativa ai
documenti accettati (nell'esempio le "Fatture ricevute") i documenti accettati sono
rimasti nello stato
"Preparato"
ed entrando nel dettaglio di un documento si può notare che sono
ancora presenti tutti i dettagli relativi alla trasmissione originale (nome
del file xml creato, posizione all'interno del file); inoltre è indicato il nome attribuito da
G2 alla trasmissione di annullamento. E' necessario ricevere un esito di
accettazione e protocollare la trasmissione di annullamento effettuata per poter
procedere con la sistemazione dei problemi riscontrati, modificare e
ritrasmettere la comunicazione
.