Annulla movimento
Dopo aver inviato la comunicazione delle
Fatture emesse o ricevute ci si può accorgere di aver erroneamente
comunicato un documento che non doveva essere presentato. Solo dopo aver ricevuto e protocollato
l'accettazione della trasmissione nella quale la fattura è stata inviata sarà
possibile eseguire, se necessario, un annullamento di
un documento.
Annullare un documento significa farlo
escludere dalla lista dei movimenti presentati all'Agenzia: corrisponde a
non aver mai inviato quella fattura. Per annullare un documento è necessario
posizionarsi nel dettaglio del documento e cliccare su "Annulla
"
apparirà la richiesta di conferma operazione
Nella griglia delle fatture il documento viene portato allo stato "da
presentare ANNULLO": Entrando nel dettaglio del documento
annullato si può notare che nessun campo è modificabile: 1) Viene indicato lo stato "Preparato (DA ANNULLARE)"
2) "Ripristina ": serve se l' annullo è stato creata
per sbaglio. Cliccando questo tasto appare la richiesta di conferma
e confermando con
il "Sì" il documento ritorna in stato di "Preparato". N.B. Verrà creato un file XML per ogni
documento annullato: una volta preparati gli annullamenti sarà
necessario procedere con la creazione dei file xml attraverso il tasto
"Trasmetti" o dal tasto "Anteprima" cliccando su "Chiudi l'anteprima e trasmetti
la comunicazione"
Anche gli XML di annullo riceveranno una notifica di
esito da parte dell'Agenzia delle Entrate: s
e
l'annullo verrà scartato si dovrà protocollare la trasmissione effettuata prima
di procedere con un nuovo annullo.