Trasmissione operazioni transfrontaliere (esterometro)

L'agenzia delle Entrate, con provvedimento del 30 aprile 2018, ha pubblicato le "Regole tecniche per l’emissione e la ricezione delle fatture elettroniche per le cessioni di beni e le prestazioni di servizi effettuate tra soggetti residenti, stabiliti o identificati nel territorio dello Stato e per le relative variazioni, utilizzando il Sistema di Interscambio, nonché per la trasmissione telematica dei dati delle operazioni di cessione di beni e prestazioni di servizi transfrontaliere e per l’attuazione delle ulteriori disposizioni di cui all’articolo 1, commi 6, 6bis e 6ter, del decreto legislativo 5 agosto 2015, n. 127." e l'allegato delle specifiche tecniche.

A partire dal 2019  gli operatori IVA residenti devono trasmettere le operazioni "transfrontaliere" secondo il tracciato e le regole di compilazione previste dalle specifiche tecniche allegate al provvedimento del 30 aprile 2018. La trasmissione telematica è effettuata entro l’ultimo giorno del mese successivo a quello della data del documento emesso ovvero a quello della data di ricezione del documento comprovante l’operazione. Per data di ricezione si intende la data di registrazione dell’operazione ai fini della liquidazione iva. 

L'invio è facoltativo per le fatture per cui è stata emessa bolletta doganale e per quelle transitate già dallo SDI. I dati da riportare sono: i dati identificativi del cedente/prestatore, i dati identificativi del cessionario/committente, la data del documento comprovante l’operazione, la data di registrazione (per i soli documenti ricevuti e le relative note di variazione), il numero del documento, la base imponibile, l’aliquota IVA applicata e l’imposta ovvero, ove l’operazione non comporti l’annotazione dell’imposta nel documento, la tipologia dell’operazione.

Dopo la preparazione delle  anagrafiche clienti/fornitori che devono essere incluse nella comunicazione è possibile eseguire il programma " Comunicazione Fatture emesse/ricevute" nel menù "Contabilità", "Comunicaz.Analitica Dati IVA", "Com.Fatture emesse/ricevute". 

Nei parametri Digital Hub tab CADI nella tab Comunicazione fatture è necessario selezionare la Versione XML 02.01.00

Impostare l'anno e scegliere il periodo che si vuole elaborare; dal 2019 la periodicità è mensile.

 

In fase di acquisizione dei dati è possibile spuntare il flag "Mostra elenco fatture scartate" per visionare in una griglia la lista dei movimenti che non verranno presentati nel periodo e il motivo del loro scarto.
Nel caso dell'esterometro i movimenti da non presentare potrebbero essere numerosi, per questo motivo non saranno visualizzati in automatico e sarà possibile visionarli inserendo nel config.user  la voce G2_SHOWNOESTEROMETRO on  
Nella griglia dei movimenti scartati il motivo dello scarto sarà "Cliente o fornitore non incluso nell'esterometro". 

Uscendo dalla maschera di acquisizione dati contabili, il programma "Comunicazione fatture" viene popolato con i movimenti appena importati


Zucchetti S.p.A.  Gestionale 2  versione 2019