Presentazione

 

Comunicazione analitica Dati IVA - Comunicazione dati Fatture Emesse/Ricevute (Zucchetti CADIW)


Il manuale è una guida per predisporre e trasmettere la " Comunicazione fatture emesse/ricevute" con Gestionale2 (per opzione, ai sensi art.1 comma 3, D.L.127/2015, oppure obbligatoriamente ai sensi art.21 D.L.78/2010).
L'adempimento fa parte degli obblighi legislativi previsti a partire dall'anno 2017 ed è abbinato alla "Comunicazione dati liquidazioni IVA" (art.4 DL 193 del 22/10/2016).

Soggetti obbligati

Sono obbligati alla comunicazione dei dati delle fatture tutti i soggetti passivi IVA, a eccezione di coloro che:
• si avvalgono del regime speciale per i produttori agricoli situati nelle zone montane di cui all'articolo 9 del Dpr 601/1973;
• applicano il regime forfettario dei “minimi” (legge 190/2014) e quello di vantaggio per l'imprenditoria giovanile e lavoratori (Dl 98/2011);
• hanno optato, ex articolo 3, comma 1, del Dlgs 127/2015, per il regime facoltativo di trasmissione dei dati delle fatture all'agenzia delle Entrate.
Le amministrazioni pubbliche e quelle autonome, invece, sono esonerate dall'obbligo d'invio dei dati delle fatture ricevute, mentre devono trasmettere i dati di quelle emesse e delle relative note di variazione, che non siano state già inviate tramite il sistema di interscambio.

Dettagli adempimento

Il decreto 148 del 16/10/2017 ha semplificato l'adempimento dando facoltà ai contribuenti di trasmettere la Comunicazione "trimestralmente" o "semestralmente": le operazioni rilevanti ai fini iva devono essere trasmesse telematicamente all'Agenzia delle Entrate entro l'ultimo giorno del secondo mese successivo ad ogni trimestre se si opta per l'invio trimestrale; la comunicazione relativa al secondo trimestre è da effettuare entro il 16 settembre e quella relativa all'ultimo trimestre entro il mese di febbraio. Solo per l'anno 2017 , primo anno di applicazione della disposizione, le comunicazioni possono essere effettuate per il primo semestre entro il 18 settembre e per il secondo semestre entro il mese di febbraio 2018 (scadenza posticipata al 6 aprile 2018 tramite provvedimento del 5 febbraio 2018).

I soggetti passivi Iva sono tenuti a trasmettere telematicamente all'agenzia delle Entrate i dati di tutte:
• le fatture emesse, indipendentemente dalla loro registrazione, comprese quelle annotate nel registro dei corrispettivi (FATTURE);
• le fatture ricevute e registrate a norma dell'articolo 25 del Dpr 633/1972, comprese le bollette doganali;
• le note di variazione di cui all'articolo 26 del Dpr 633/1972, relative alle predette fatture.
L'invio deve avvenire in forma analitica e comprendere almeno i dati identificativi del fornitore e del cliente, la data e il numero del documento, la data di registrazione (per le sole fatture ricevute e le relative note di variazione), la base imponibile, l'aliquota Iva applicata e l'imposta oppure, ove l'operazione non comporti l'annotazione dell'imposta nel documento, la tipologia dell'operazione.
In caso di operazioni esenti, non imponibili, in regime del margine eccetera, in luogo dell'imposta deve essere indicata una specifica causale (da N1 a N7) che indica la natura, cioè la tipologia, dell'operazione. In caso di reverse charge per gli acquisti deve essere indicata la natura N6 con l'appopriata imposta.

Gestionale2

Con Gestionale2 è possibile presentare la "Comunicazione dati Fatture Emesse/Ricevute" all'Agenzia delle Entrate attraverso l'integrazione con Digital HUB Zucchetti abbinato al servizio di firma digitale automatica, oppure - sempre con l'acquisto del servizio Digital HUB Zucchetti (CADIW) - sarà possibile produrre con Gestionale2 la Comunicazione in formato xml da consegnare al commercialista/intermediario per la presentazione, oppure è possibile per il contribuente firmare il file xml e caricarlo manualmente sul portale Fatture e Corrispettivi dell'Agenzia delle Entrate.
E' anche previsto il collegamento tra Gestionale2 e il software "CADI - OnSite" (software CADI/FATEL Zucchetti) tramite file di testo (txt).   

Scheda informativa "Fatture e corrispettivi - Dati delle Fatture Emesse/Ricevute"

Portale Info e Assistenza sulla "Comunicazione dati Fatture Emesse/Ricevute"

Consulta le scadenze per la "Comunicazione dati Fatture Emesse/Ricevute"

(manuale aggiornato al 05 febbraio 2019)


Zucchetti S.p.A.  Gestionale 2  versione 2019