Codici ISO CEE

L' Agenzia delle Entrate nel file XML fa un controllo coerenza delle tipologie dei documenti indicate nei file, verificando che :

- tra le fatture di vendita non siano presenti codici documento TD10 o TD11 (in tal caso viene restituito il codice errore 00461)

- tra le fatture di acquisto, se il codice nazione fornitore è "IT", il documento non può essere TD10 o TD11 (in tal caso viene restituito il codice errore 00460)

- tra le fatture di acquisto, se presente il tipo documento TD10 o TD11, il codice nazione del fornitore deve essere necessariamente un codice ISO tra quelli appartenenti alla Comunità Economica Europea alla data di settembre 2017; più precisamente per questi tipi di documento vengono accettati i seguenti codici ISO:
"AT" - Austria 
"BE" - Belgio
"BG" - Bulgaria
"CY" - Cipro
"HR" - Croazia
"DK" - Danimarca
"EE" - Estonia
"FI" - Finlandia
"FR" - Francia
"DE" - Germania
"GB" - Regno Unito
"EL" - Grecia *** in questo caso all'osservazione che il codice ISO della Grecia è GR, l'Agenzia ha risposto che "in presenza di partita IVA ellenica, va indicato "EL" sia nell'IdPaese (2.2.1.1.1) che al campo "nazione" (2.2.2.4.6 e 2.2.5.6)" 
"IE" - Irlanda
"LV" - Lettonia
"LT" - Lituania
"LU" - Lussemburgo
"MT" - Malta
"NL" - Paesi Bassi
"PL" - Polonia
"PT" - Portogallo
"CZ" - Rep. Ceca
"RO" - Romania
"SK" - Slovacchia
"SI" - Slovenia
"ES" - Spagna
"SE" - Svezia
"HU" - Ungheria

Per qualsiasi approfondimento consultare la lista dei paesi appartenenti alla CEE  .


Zucchetti S.p.A.  Gestionale 2  versione 2019