Avvertenze e limitazioni conosciute

...perchè non è un mondo perfetto, e non si vuole peccare di hybris, altrimenti gli Dei ci saranno ostili.


Note credito/debito per acquisti intracomunitari***

Attualmente (luglio 2017) esiste una limitazione nei controlli dell'Agenzia delle Entrate per la presentazione delle note credito/debito per acquisti intracomunitari. Per approfondimenti consulta la faq presente in questo manuale (errore 00460 ).

***Limitazione corretta da parte dell'Agenzia delle Entrate 


Fatture con imposta nulla con aliquota o senza aliquota, fatture saldo = zero per anticipi già fatturati ***

Attualmente (luglio 2017) esiste una limitazione nei controlli dell'Agenzia delle Entrate per la presentazione delle fatture con saldo = zero e senza indicazione dell'imposta/imponibile.
Per approfondimenti consulta la faq presente in questo manuale (errore 00434 o 00400).

***Limitazione corretta da parte dell'Agenzia delle Entrate


Fatture autotrasportatori

Attualmente (luglio 2017) esiste una limitazione nei controlli dell'Agenzia delle Entrate per la presentazione di fatture autotrasportatori che si avvalgono della facoltà di differire la registrazione al trimestre successivo a quello di emissione.
Per approfondimenti consulta la faq presente in questo manuale (errore 00503 ).


Non è possibile inviare a Digital Hub xml di "annullamento totale" se non è stato inviato in precedenza il file xml "originale" sempre attraverso Digital Hub.

E' il caso di una trasmissione dei dati effettuata con canali esterni a Digital Hub (creato xml e passato all'intermediario per la presentazione, oppure presentato direttamente dal contribuente sul portale Fatture e Corrispettivi) e poi si tenta di inviare l'annullo totale della trasmissione attraverso Digital Hub.
Poichè l'xml di annullo non presenta i dati fiscali del cedente/cessionario, non è possibile stabilire univocamente l'associazione con l'azienda cedente su Digital Hub. L'unico modo per individuarla è trovare il match con l'id file (protocollo) attribuito al file xml iniziale dall'Agenzia delle Entrate. Se questo è presente su Digital Hub, allora il file xml di annullo verrà accettato, altrimenti verrà scartato con il messaggio di errore "impossibile identificare il documento [identificativo sdi - 123] da annullare".


Cancellazione movimenti di primanota già estratti per la Comunicazione fatture emesse/ricevute

Si segnala che se viene effettuata una cancellazione di un movimento di primanota che risulta essere già stato estratto per la Comunicazione fatture emesse/ricevute, occorre modificare il record estratto (nella griglia della Comunicazione - programma 02CDLFAT) spuntando il checkbox "blocca (non presentare)".


Rinumerazioni dei progressivi di primanota

Il programma di rinumerazione dei progressivi di primanota è stato da tempo "deprecato" in Gestionale2. Poichè l'estrazione dei dati dalla primanota contabile alla griglia dati per la Comunicazione fatture emesse/ricevute mantiene un collegamento (link) con il progressivo di primanota, assicurarsi di non utilizzare programmi (personalizzati) che permettano la rinumerazione, altrimenti si perderanno i riferimenti alle scritture di primanota originali, rendendo scorretta l'importazione dati e la successiva comunicazione.


Zucchetti S.p.A.  Gestionale 2  versione 2019