Presentazione
Comunicazione analitica Dati IVA - Comunicazione dati Liquidazione IVA
periodica (Zucchetti CADIW)
Il manuale è una guida per predisporre
e trasmettere la "Comunicazione dati Liquidazione IVA
periodica
" con Gestionale2
(art.4 DL 193 del 22/10/2016).
L'adempimento fa parte degli obblighi legislativi
previsti a partire dall'anno 2017 ed è abbinato
alla
"Comunicazione dei dati delle fatture emesse e ricevute" (per opzione, ai sensi art.1
comma 3, D.L.127/2015, oppure obbligatoriamente ai sensi art.21 D.L.78/2010).
Con il provvedimento nr. 62214 del 21 Marzo 2018, l'Agenzia delle Entrate ha approvato il nuovo modello per la comunicazione dei dati delle liquidazioni periodiche, aggiornando anche le relative istruzioni e specifiche tecniche: la nuova versione del modello "Comunicazione liquidazioni periodiche iva dovrà essere utilizzata a partire dalle comunicazioni relative al primo trimestre 2018, da presentare entro il 31 Maggio.
Con il provvedimento nr. 125654 del 14 Marzo 2024, l'Agenzia delle Entrate ha approvato il nuovo modello per la comunicazione dei dati delle liquidazioni periodiche, aggiornando anche le relative istruzioni e specifiche tecniche: la nuova versione del modello "Comunicazione liquidazioni periodiche iva dovrà essere utilizzata a partire dalle comunicazioni relative al primo trimestre 2024, da presentare entro il 31 Maggio.
Soggetti obbligati
Sono tenuti all'adempimento tutti i soggetti passivi IVA che effettuano le liquidazioni periodiche IVA con cadenza mensile o trimestrale; sono esonerati i soggetti passivi non obbligati alla presentazione della dichiarazione annuale IVA o all'effettuazione delle liquidazioni periodiche.
Dettagli adempimento
La Comunicazione è "trimestrale" a prescindere dalla periodicità delle liquidazioni periodiche. I soggetti con periodicità "mensile" presentano un modulo per ogni mensilità, mentre i soggetti "trimestrali" presentano un singolo modulo a trimestre.
L'invio della Comunicazione deve avvenire anche nel caso di liquidazione risultante "a credito".
La Comunicazione deve essere presentata esclusivamente per via telematica, entro l'ultimo giorno del secondo mese successivo ad ogni trimestre (ad eccezione del terzo trimestre che dovrà essere presentato entro il 16/09).
L'omessa, incompleta o infedele comunicazione dei dati delle liquidazioni periodiche IVA è punita con la sanzione amministrativa da 500€ a 2.000€, ridotta alla metà se la trasmissione viene effettuata entro i 15gg successivi alla scadenza stabilita ovvero se, nel medesimo termine, è effettuata la trasmissione "corretta" dei dati.
Gestionale2
Con Gestionale2 è possibile presentare la "Comunicazione dati Liquidazione IVA periodica" all'Agenzia delle Entrate attraverso l'integrazione con Digital HUB Zucchetti abbinato al servizio di firma digitale automatica, oppure - sempre con l'acquisto del servizio Digital HUB Zucchetti (CADIW) - sarà possibile produrre con Gestionale2 la Comunicazione in formato xml da consegnare al commercialista/intermediario per la presentazione, oppure è possibile per il contribuente firmare il file xml e caricarlo manualmente sul portale dell'Agenzia delle Entrate.
E' anche previsto il collegamento tra Gestionale2 e il software "CADI - OnSite" (software CADI/FATEL Zucchetti) tramite file di testo (txt).
Con Gestionale2 è anche possibile effettuare la stampa del modello ministeriale previsto per la Comunicazione Liquidazione IVA periodica.
Scheda informativa "Fatture e corrispettivi - Liquidazioni periodiche IVA"
Software di controllo per "Comunicazione dati Liquidazione IVA periodica"
Portale Info e Assistenza sulla "Comunicazione dati Liquidazione IVA periodica
Consulta le scadenze per la "Comunicazione dati Liquidazione IVA periodica"
Modello e istruzioni "Comunicazione dati Liquidazione IVA periodica".
Faq - Agenzia delle Entrate sulla "Comunicazione dati Liquidazione IVA periodica"
(manuale aggiornato al 11 marzo 2025)